Tu sei qui: Cronaca"Pagine di Parole", la "Lucio Barone" lancia le Conversazioni sul Giornalismo
Inserito da (admin), giovedì 14 marzo 2013 00:00:00
Sabato 16 marzo, alle ore 11.00, al Palazzo di Città verrà presentato il calendario della manifestazione “Pagine di Parole”, le Conversazioni sul Giornalismo organizzate dall’Associazione Giornalisti Cava Costa d’Amalfi “Lucio Barone”, in collaborazione con il Comune di Cava de’ Tirreni e la Mediateca Marte.
Sette gli incontri per conoscere i retroscena ed il lavoro dei giornalisti nei vari ambiti, per chiacchierare con chi ogni giorno ci fornisce filmati o articoli per raccontarci cosa succede nel Mondo, in quello più vicino ed in quello più lontano al nostro territorio. Il primo incontro è in calendario sabato 23 marzo con la giornalista Laura Silvia Battaglia, giornalista free lance, inviata nei Paesi Arabi.
«Gli incontri “Pagine di Parole” sono un modo per conoscere chi di giorno in giorno scrive pagine che diventeranno storia - ha chiosato il Presidente dell’Associazione “Lucio Barone”, Walter Di Munzio - Non sono incontri per i soli addetti, ma sono rivolti ai lettori, ai fruitori, a tutti coloro che quotidianamente leggono i giornali o guardano i servizi dei TG, che si informano tramite il web o ascoltando la radio. Un’occasione per incontrare e far domande a chi intervista i moderni protagonisti della scena politica, del sociale, del campo enogastronomico, del cinema e della storia. Ogni incontro ha un tema diverso, un modo per abbracciare tutti i campi dell’informazione. Gli incontri avranno anche una valenza in ambito formativo, inserendosi in un più ampio programma di riflessione teorica sugli strumenti del giornalismo rivolto ai giovani che si avvicinano a tale attività. In questo ambito, infatti, i colleghi Niccolò Farina e Maria Olmina D’Arienzo si faranno parte attiva nel coinvolgimento di giovani allievi delle scuole secondarie del territorio, che potranno partecipare agli incontri per porre domande o chiedere approfondimenti».
Il Comune di Cava de’ Tirreni si è subito reso disponibile come partner della manifestazione. «L’attività dei giornalisti rappresenta un presidio per la democrazia ed un grande stimolo per chi ha responsabilità, perché la eserciti in modo congruo ed efficace - ha spiegato il sindaco Marco Galdi - Qualsiasi manifestazione, come questa, tesa a migliorare e rendere consapevole l’attività di chi si occupa di informazione, costituisce crescita per la società».
Tanti i partner che sul territorio hanno dato la propria adesione alla manifestazione. La prima giornata alla Mediateca Marte si svolgerà sabato 23 marzo, alle ore 19.00, per ascoltare la giornalista Laura Silvia Battaglia, intervistata dalla cavese Bianca Senatore.
Gli altri appuntamenti alla Mediateca Marte:
- 12 aprile: incontro con Renzo Rossellini sul giornalismo ed il cinema d’autore, intervistato da Franco Bruno Vitolo;
- 24 maggio: incontro con Amalia De Simone sul giornalismo sociale e di inchiesta, intervistata da Imma Della Corte;
- 5 giugno: incontro con Luciano Pignataro sul giornalismo enogastronomico, intervistato da Franco Romanelli;
- 11 luglio: incontro con Pietro Gargano sul giornalismo e la musica napoletana, intervistato da Roberto Gianani;
- 13 settembre: incontro con Luigi Caramiello sul giornalismo e cinema, intervistato da Walter Di Munzio;
- 20 settembre: incontro con Pino Aprile sul giornalismo nell’ottica del Meridione, intervistato da Vito Pinto.
Associazione Cava Costa d’Amalfi “Lucio Barone”
Fonte: Il Portico
rank: 10814109
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...