Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPalladino: "Una faida dietro le accuse"

Cronaca

Palladino: "Una faida dietro le accuse"

Inserito da (admin), martedì 14 giugno 2005 00:00:00

«La storia del processo a mio carico è l'ennesima conseguenza della faida interna al mio reparto. Da quando sono arrivato sono stato visto come un personaggio scomodo perché ho fatto piazza pulita, privilegiando solo chi voleva lavorare seriamente ed escludendo gli affaristi»: queste le parole del 43enne Remo Palladino, primario del reparto di Otorinolaringoiatria dell'Umberto I di Nocera Inferiore, scelto dal manager Raffaele Ferraioli per il ricco bagaglio di esperienza conseguita in un centro di Bergamo proprio nel campo dell'oncologia. All'indomani della notizia della richiesta del suo rinvio a giudizio (udienza fissata per il 6 luglio) per un'operazione eseguita nel 2003, il dott. Palladino ha deciso di parlare: «Dopo le minacce, l'auto danneggiata e le gomme forate, mancava solo questo. È una vergogna: l'intervento chirurgico oggetto del procedimento è perfettamente riuscito. Questo non è un mio parere, ma è il risultato della relazione stilata dal consulente tecnico nominato dal pubblico ministero». Palladino, assistito dall'avv. Pasquale Adinolfi, tiene a precisare che la relazione parla di operazione perfettamente riuscita, condotta secondo le migliori tecniche in circolazione. Secondo l'accusa, Palladino, insieme a Maria Rosaria Romano, dirigente anestesista, avrebbe proceduto all'intervento con negligenza, imprudenza ed imperizia. In particolare, avrebbe utilizzato apparecchiature laser non in dotazione all'ospedale e protratto l'intervento oltre il tempo massimo consentito, provocando nel paziente lesioni personali gravi, consistenti in difficoltà motorie e di comunicazione ed in deficienze di carattere intellettivo. «Le conseguenze non sono imputabili all'operazione, ma allo stato clinico del paziente», ribatte l'avv. Adinolfi.

Fonte: Il Portico

rank: 100110104

Cronaca

Cronaca

Morto 17enne in una ditta a Nocera Inferiore: lavorava in nero e solo da pochi giorni

Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...

Cronaca

Daniele scomparso da Capri, ieri il triste epilogo: trovato morto in un vallone impervio ad Anacapri

Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...

Cronaca

Funivia Faito, tra le vittime anche Carmine Parlato di Vico Equense: aveva 59 anni ed era un dipendente Eav

Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...

Cronaca

Tragedia sulla funivia del Monte Faito: 4 morti e un ferito grave, Procura apre inchiesta

Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno