Tu sei qui: CronacaParcheggi, 700 nuovi posti
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 5 ottobre 2004 00:00:00
Questione parcheggi: l'Amministrazione comunale, dopo aver acquisito la Compagnia Metelliana Parcheggi, ex società di gestione della sosta a pagamento in città, grazie anche all'acquisizione di quote di Salernbo Mobilità, guarda al futuro al fine di migliorare il sistema qualitativo della sosta, a partire da maggiori controlli, dall'aumento del personale e delle macchine di pagamento in una stessa zona e da una più corretta tariffazione oraria. Questo e tanto altro suggerito alla Giunta dal consulente trasportistico, ing. Claudio Troisi, che ha tracciato le linee guida della gestione della sosta tariffata cittadina, indicando inoltre un'estensione della tariffazione alle aree esenti e limitrofe al centro cittadino, così da avere un maggiore ricambio della sosta, ed una più coerente fascia oraria di pagamento che si estenda nelle ore pre-notturne, soprattutto nei giorni di maggiore affluenza alla Vallata metelliana. Tanti, comunque, sono i progetti per la creazione di nuovi spazi di sosta, come quelli dell'Area Fieristica e terminal bus di Viale Marconi (70 posti auto, pronti nel 2005), della copertura del trincerone ferroviario, in fase di ultimazione (400 posti), e della creazione da parte della Metropark di un'area di sosta nello scalo merci della stazione (250 posti). Nel complesso, circa 700 posti auto, senza tener conto dei project financing per la realizzazione di parcheggi interrati a Piazza Lentini (frutto della convenzione tra Comune, Asl e Cstp), a Piazza Abbro ed in Piazza San Francesco.
Fonte: Il Portico
rank: 10335105
Traendo le mosse da un esposto, sporto da un privato cittadino, con il quale si lamentavano condotte criminose da parte di un pubblico dipendente, caposervizio dei servizi cimiteriali di un comune del Ponente ligure, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Savona, nel quadro dei...
I militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza Torino hanno concluso un'indagine, convenzionalmente denominata "CASH FLOW", che ha riguardato un'impresa operante nel settore edile che aveva fatturato lavori di fatto mai eseguiti, per un importo complessivo di oltre 2,2 milioni di euro. L'attività,...
Nel novembre 2024, l’Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno ha lanciato un progetto volto a umanizzare le cure, ponendo un’attenzione particolare ai pazienti con ridotta mobilità. Tra le iniziative più apprezzate, l’introduzione delle "sedie di cortesia":...
Nell'ambito dell'attività dell'Esecuzione Penale diretta da questa Procura della Repubblica, in data odierna la Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli — aliquota Guardia di Finanza, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre 1 milione di euro...