Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaParcheggio stazione, il Comitato Pendolari insorge contro i rincari

Cronaca

Parcheggio stazione, il Comitato Pendolari insorge contro i rincari

Inserito da (admin), lunedì 30 novembre 2009 00:00:00

Lettera aperta del Comitato Pendolari Cavese a Metropark SpA, al Garante per la sorveglianza dei prezzi, al Sindaco di Cava de’Tirreni, a Trenitalia, a R.F.I., alle varie associazioni a tutela dei consumatori ed agli organi di informazione. Eccola:

La Spettabile Metropark SpA Gruppo Ferrovie dello Stato è gestore - per conto delle Ferrovie stesse - del parcheggio adiacente la Stazione ferroviaria di Cava de’Tirreni (SA). Tale area costituisce per il Comune di Cava de’Tirreni - che si estende in una vallata - l’unica valvola di sbocco per tutti quanti dalle frazioni devono raggiungere il centro cittadino rappresentato proprio dalla Stazione ferroviaria, per poi continuare il pendolarismo con i mezzi pubblici.

Da pochissimi giorni è apparso un “particolare” avviso nel suddetto parcheggio, tra l’altro non timbrato o sottoscritto, né tantomeno validato. Su solleciti degli utenti, è comparso poi un secondo avviso con le nuove condizioni e prezzi.

Gli utenti non condividono né le modalità, né i tempi, né il contenuto. Gli utenti sono obbligati ad aderire a partire dal 24 novembre alle nuove condizioni in vigore il 1° dicembre! Non si menziona il deposito cauzionario incassato a Suo tempo dal gestore del parcheggio da ogni abbonato. Si richiede agli abbonati Trenitalia un aumento frontale e non giustificato del 40%; si limita il pendolarismo dal lunedì al venerdì e ad orari diurni.

E’ forte il malcontento per tali arbitrarie discriminazioni. Solo pochi mesi orsono - in pieno periodo di ferie - i gestori di detta area di sosta con altro “fantomatico” avviso avevano provato a non rinnovare più gli abbonamenti ai pendolari! Sostenevano, infatti, che dopo l’assenza di un mese non era più possibile rinnovare le condizioni riservate ai pendolari (con conseguente aumento del 60%!).

Non contenti, il volantino prevedeva un furtivo metodo di incameramento della cauzione per chi non si fosse presentato al gestore per la restituzione entro 4 giorni! Si aggiunga che in maniera altrettanto repentina nella stessa area sono stati elevati anche i costi degli ingressi ordinari (non in abbonamento) di ben il 60%!

E’ stata richiesta più volte copia della concessione dell’area per verificare se prevedesse l’esclusione dei pendolari, limitazioni di posti (l’area ha una capienza decisamente significativa) o penalizzazioni tali per gli utenti. Richiesta inevasa.

Si richiede:
a) l’intervento di tutti gli autorevoli Enti e Organizzazioni in indirizzo per verificare la correttezza del comportamento posto in essere dalla Metropark SpA Gruppo Ferrovie dello Stato;
b) di congelare tutte le modifiche imposte per almeno 90 giorni per mancanza di adeguato preavviso.

In attesa di cortese riscontro, si ringrazia anticipatamente per la gentile collaborazione e si formulano i migliori saluti.

Aldo Scarlino in rappresentanza del Comitato Pendolari Cavese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10063101

Cronaca

Cronaca

Napoli, scoperto e sequestrato arsenale nascosto in un'auto rubata

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...

Cronaca

Tragedia a Napoli, morto un 61enne investito da un taxi

Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....

Cronaca

Contrabbando di sigarette: sequestrati 8,7 kg di tabacco e multa da oltre 43mila euro a Benevento

Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...

Cronaca

Macellazione abusiva e gravi irregolarità igienico-sanitarie: sequestrato stabilimento a Pagani, carni distrutte

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno