Tu sei qui: CronacaParco di Diecimare, il WWF "bacchetta" l'Amministrazione
Inserito da (admin), giovedì 17 febbraio 2011 00:00:00
All’indomani dell’incendio doloso del Centro Visite del WWF di Diecimare a Cava, sito identitario di tutti i cittadini dell’area, un nuovo colpo viene assestato alle risorse naturalistiche di una preziosa area protetta della Campania. Infatti, l’incontro tenutosi lo scorso 10 febbraio presso il Comune di Cava, convocato dagli amministratori comunali, per esprimere un parere sulla proposta di riperimetrazione del già istituito Parco di Diecimare, ha generato delusione e preoccupazione.
I firmatari del presente comunicato denunciano che, a fronte di una proposta avanzata dalla Regione di estendere il parco di circa 1.300 ettari, il Comune di Cava non intende concedere una superficie di territorio superiore agli attuali 220 ettari. Questa decisione, se dovesse essere confermata, potrebbe compromettere l’intero iter di realizzazione del Parco Regionale di Diecimare, che, oltre a Cava de’ Tirreni, vede coinvolti i Comuni di Mercato San Severino, Roccapiemonte, Nocera Superiore, Pellezzano e Baronissi.
L’atteggiamento del Comune risulta incomprensibile, anche perché le aree interessate dall’eventuale riperimetrazione sono già sottoposte a vincoli vari: idrogeologici, paesaggistici, quindi in gran parte inedificabili, ma con l’ingresso nel nuovo parco Diecimare si potrebbe, accanto alla tutela della natura, dare spazio alla messa in valore dei caratteri peculiari della storia e della cultura delle frazioni coinvolte, con un ritorno in termini di sviluppo ed economia locale.
E’ paradossale che gli amministratori cavesi abbiano ritenuto di dover far decidere la politica ambientale alle associazioni venatorie, una sparuta minoranza della popolazione, che come è noto hanno già presentato vari ricorsi amministrativi contro i Parchi esistenti. Non crediamo che in questo modo si tutelino i diritti della collettività a beneficiare della propria dotazione in termini di risorse naturalistiche, ambientali e storico-paesaggistiche, pertanto eserciteremo tutta la nostra attività sia per informare la cittadinanza su quanto accaduto, sia per opporci alla strategia politica unidirezionale di alcune amministrazioni, al fine di ottenere la tutela dell’ambiente per il bene di tutti i cittadini.
WWF Campania - Italia Nostra Campania - La Rosa di Gerico - Ambiente e Infanzia - Associazione Steiner Campania
Fonte: Il Portico
rank: 10754104
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...