Tu sei qui: CronacaParco Diecimare, bruciato il centro visite
Inserito da (admin), mercoledì 26 gennaio 2011 00:00:00
Atto vandalico all’alba di oggi che ha preso di mira il centro visite dell’oasi del Parco di Diecimare. I soliti ignoti hanno appiccato il fuoco alla struttura in legno della baita e l’hanno mandata completamente in fumo. Ad accorgersi dell’episodio gli operai del settore “foreste” della Provincia di Salerno, che hanno immediatamente allertato la Protezione Civile comunale. Il suo responsabile, il dott. Vincenzo Salsano, dopo aver avvisato l’assessore al ramo, Vincenzo Lamberti, ha allertato il Comando di Polizia Locale e quello della Stazione della Forestale di stanza a Cava de’ Tirreni.
Immediatamente si sono portati tutti all’ingresso del Parco per verificare i danni causati dall’incendio. Da una prima stima si aggirano intorno ai 50mila euro, tenendo presente la struttura del prefabbricato in legno di circa 50 metri quadrati e tutto quanto era al suo interno, andato anch’esso in fumo.
«Siamo veramente addolorati - afferma il sindaco Galdi - per questo atto vandalico. Ci stavamo già impegnando per il rilancio del parco nell’interloquire con la Regione per una sua riperimetrazione. Il nostro assessore all’Ambiente, Carmine Salsano, ha avuto già alcuni incontri preliminari con le associazioni venatorie ed ambientaliste e stava avviando un progetto per la prossima primavera-estate per utilizzare la struttura al servizio dei visitatori e dei turisti. L’atto vandalico costituisce una battuta d’arresto sulla strada del recupero del parco, ma non disperiamo di riprenderlo al più presto. L’assessore Salsano ha predisposto una richiesta di finanziamento alla Regione attraverso i fondi europei per l’organizzazione di un servizio d’accoglienza ed a questo punto anche di una nuova struttura. Naturalmente sarà esposta denuncia contro ignoti per danneggiamento volontario».
Ma non solo alla Regione si sta chiedendo aiuto da parte dell’Amministrazione comunale per il Parco di Diecimare. «E’ davvero sconcertante il disprezzo dimostrato da questi vandali - ha sottolineato il vicesindaco Luigi Napoli nel commentare l’episodio - Il Parco di Diecimare è una risorsa naturalistica che vogliamo sfruttare e rilanciare. Lo testimonia anche il protocollo di intesa avviato con la Provincia, del quale si sta interessando il dirigente Ranesi, che mira a riqualificare in toto il parco, dalla sua salvaguardia ambientale con una mirata ripopolazione faunistica. Ma il gesto vandalico non frenerà questa nostra volontà. Chiederemo alla Provincia di sostenerci in questo sforzo di riqualificazione».
L’Addetto Stampa Antonio Di Martino
Fonte: Il Portico
rank: 10225108
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...