Tu sei qui: CronacaParma, arrestato due volte in pochi giorni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 17 gennaio 2023 09:20:48
Il 13 gennaio è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, lesioni e denunciato per il danneggiamento di arredi pubblici e di diverse autovetture parcheggiate. Processato per direttissima è stato sottoposto alla misura non custodiale del divieto di dimora nella Provincia di Parma.
Invece, il 53enne nel pomeriggio del 15 gennaio è entrato in un bar e dopo aver bloccato uno degli ingressi con una sedia chiedeva un bicchiere d'acqua. Poco dopo senza un apparente motivo scagliava la sedia contro il pannello in plexiglas utilizzato come divisorio e dopo aver raggiunto la parte posteriore del bancone prelevava dagli scaffali le bottiglie iniziando a lanciarle in ogni direzione. Ormai fuori controllo, gettava qualsiasi cosa che gli capitasse a tiro contro i muri ed a terra imbrattando tutto il pavimento del bar.
A seguito di diverse chiamate al numero d'emergenza 112 si precipitavano sul posto le pattuglie della Sezione Radiomobile e della Stazione di Parma Oltretorrente che riuscivano ad immobilizzarlo e con non poca fatica a farlo salire sull'autovettura per essere accompagnato in caserma.
Al termine delle formalità di rito è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale e danneggiamento e trattenuto presso le camere di sicurezza.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10844106
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...
Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...
Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...