Tu sei qui: CronacaParte "Cava a fumetti Collection"
Inserito da (admin), venerdì 20 aprile 2012 00:00:00
“Cavacon Comics & Games” è lieta di presentare “Cava a fumetti Collection”, una prestigiosa mostra di illustrazioni, in buona parte inedite, nate dalle matite dei più rinomati professionisti del fumetto e tutte ambientate nella cornice medievale della valle metelliana. La mostra aprirà i battenti sabato 21 aprile, alle ore 18.00, presso la Mediateca Marte e sarà visitabile fino al 3 maggio.
Posizionare i beniamini della nona arte nel borgo metelliano è stato un atto dovuto: da lungo tempo esiste una sensibilità del tutto particolare per il fumetto in questa cittadina. Tante sono state negli anni le occasioni volte a promuovere l’amore per la letteratura disegnata, perfino il mai troppo compianto Sergio Bonelli ha presenziato ad una di tali pioneristiche iniziative. In questo solco si posiziona la manifestazione, sperando che i semi lanciati anno dopo anno fruttino e portino sempre più persone a rimanere affascinati da questo meraviglioso mondo che il Cavacon ha scelto di rappresentare.
Tra i contributi più importanti ricordiamo: Bruno Brindisi, Daniele Bigliardo, Luigi Siniscalchi, Luca Raimondo, Luigi Coppola, Fabrizio Fiorentino, Giuseppe Ricciardi, Luca Maresca, Pasquale Qualano e tanti altri.
La mostra è la prima di una serie di eventi territoriali che avrà il suo traguardo finale nel Cavacon 2012, che quest’anno per la prima volta si svolgerà contemporaneamente in tre location: la Mediateca Marte, la Sala Teatro Comunale ed i Giardini di San Giovanni. L’appuntamento con l’edizione estiva è per il 27, 28 e 29 luglio.
L’addetto stampa Francesco Nobile
Fonte: Il Portico
rank: 10044108
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...
Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...
Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...