Tu sei qui: CronacaParte il "Progetto Amianto"
Inserito da (admin), giovedì 29 agosto 2013 00:00:00
Partirà domani, venerdì 30 agosto, il “Progetto Amianto”, un’iniziativa promossa dall’associazione “Ambiente e Territorio” per sensibilizzare la città sul problema dei rischi legati alla presenza di amianto. L’evento è stato presentato a Palazzo di Città dall’ideatrice del progetto, Eva Benincasa, dal consigliere comunale di Rifondazione Comunista, Michele Mazzeo, e dalla Presidente dell’Associazione Frida, Alfonsina De Filippis.
«Da anni vivo nell’amianto - ha esordito Eva Benincasa - per questo ho deciso di portare avanti tale progetto per sensibilizzare la popolazione cavese a questo problema. La manifestazione sarà presentata dal giovane Alfred Lambert ed avrà come madrina d’eccezione Pamela Paris, artista molto nota a livello nazionale ed internazionale».
Il programma dell’evento, che si terrà in via Raffaele Ragone, presso il largo condominiale dei palazzi A1 e B1 dei prefabbricati pesanti, prevede alle ore 16 l’intrattenimento per i bambini, mentre alle ore 19 Mons. Orazio Soricelli celebrerà una Santa Messa, prima dell’apertura del dibattito con le associazioni e dell’inizio degli spettacoli musicali.
«Il Progetto Amianto è molto ambizioso - ha spiegato Michele Mazzeo - e va a riempire un vuoto che in questi anni nessuno ha voluto colmare. Dopo la manifestazione di domani, ci attiveremo per effettuare una ricognizione su tutto il territorio di Cava de’ Tirreni per renderci conto della quantità di amianto presente nella nostra città. In questa fase anche i cittadini dovranno esserci di aiuto, segnalandoci la presenza di eternit. Ciò avverrà nell’arco di un anno, in cui si susseguiranno iniziative artistiche, culturali ed informative sui rischi dell’amianto, prima della redazione di un progetto sulla base dei dati raccolti. Poi ci attiveremo per recuperare i fondi necessari per far sparire l’amianto da Cava de’ Tirreni».
Oltre all’associazione “Ambiente e Territorio”, vicina all’iniziativa del “Progetto Amianto” è anche l’associazione Frida. «Siamo pure noi schierati in questa battaglia contro l’amianto - ha dichiarato la Presidente Alfonsina De Filippis - Questi problemi si risolvono soltanto facendo rete tra le associazioni presenti sul territorio».
Valentino Di Domenico
Fonte: Il Portico
rank: 10366102
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...