Ultimo aggiornamento 21 minuti fa S. Apollonio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaParte il ‘Progetto Pologiovani'

Cronaca

Parte il ‘Progetto Pologiovani'

Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 6 maggio 2003 00:00:00

Varato dall'Amministrazione comunale di Cava de' Tirreni il Progetto Pologiovani, che svolgerà attività di Punto di Ascolto. Il progetto vede impegnato il Comune metelliano, attraverso gli operatori del Punto Ascolto, in un'attività rivolta agli adolescenti: ragazzi e ragazze di età compresa fra i 12 ed i 20 anni. «In pratica, gli operatori della struttura che ha sede in via della Repubblica - ha sottolineato il sindaco Alfredo Messina - hanno costruito uno spazio in cui i giovani possono trascorrere il loro tempo libero da impegni scolastici, ritrovarsi, discutere delle loro esigenze e trovare persone che le ascoltano, partecipare concretamente ad attività e programmarne di nuove, con l'aiuto degli animatori e degli operatori volontari». Attualmente, il Progetto opera presso la struttura del Forum dei Giovani, in viale Crispi, in collaborazione con alcuni dei suoi componenti. L'iscrizione alle attività del Progetto è gratuita. Si può partecipare in qualsiasi periodo dell'anno. Vediamo nel dettaglio quali sono le attività svolte. In primo luogo, è stato istituito un corso di chitarra, per avvicinare i giovanissimi al mondo della musica. «Fare musica insieme è uno dei momenti aggregativi più significativi per i giovani - continua Messina - e la chitarra è lo strumento che meglio si adatta ai loro gusti musicali. E' uno strumento pratico, da portare ovunque ed in ogni momento di incontro. Così, anche i brani più semplici, eseguiti da chi non è molto esperto, acquistano un fascino tutto particolare». Da qui, l'idea di un laboratorio musicale e di un corso di chitarra. La risposta a quest'iniziativa da parte dei ragazzi è stata subito positiva. Molto presto, sottolineano gli amministratori, oltre ai soci del Forum dei Giovani, vi hanno aderito anche ragazzi nuovi e 3 ragazze 20enni. Attualmente, gli iscritti sono 13, ai quali si uniscono anche alcuni ragazzi che già partecipano alle attività del laboratorio multimediale. Il corso si tiene il mercoledì, il giovedì ed il venerdì, dalle ore 18 alle ore 20. Accanto a questo corso, è stato varato anche un programma di recupero scolastico, in collaborazione con l'associazione "Genitori Insieme" di Pregiato. L'attività si svolge nei locali del Centro Polifunzionale, presso l'ex Circoscrizione di Pregiato. 5 soci hanno offerto la loro disponibilità a seguire gli studenti e si alternano nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì, dalle ore 16 alle ore 19. I ragazzi attualmente iscritti sono 10 e provengono dalle succursali della "Carducci-Trezza" delle frazioni di San Lorenzo e Pregiato. L'Istituto scolastico, infatti, ha aderito all'iniziativa, segnalando alcuni ragazzi che hanno bisogno di essere aiutati a colmare le lacune in singole discipline scolastiche o che hanno bisogno di un più attento intervento, mirato a favorire anche i rapporti interpersonali. La maggior parte degli adolescenti che già frequentano il Centro presenta delle carenze a livello linguistico. Il programma di recupero favorirà anche momenti di dialogo, attraverso forme di conversazione guidata su varie tematiche, per spronare i ragazzi ad usare in modo più scorrevole ed adeguato la lingua italiana, senza ricorrere alle abituali forme dialettali. In cantiere, inoltre, un corso di grafica pubblicitaria. All'interno del Gruppo Giovanile Parrocchiale di Passiano è stato allestito, infatti, un piccolo laboratorio di grafica pubblicitaria. Il corso si tiene il lunedì, il mercoledì ed il giovedì, dalle ore 19 alle ore 20, e viene seguito da 6 ragazzi che frequentano le Scuole Medie Superiori. I laboratori già attivati nell'ambito del Progetto, come il cineforum ed i corsi di informatica, di chitarra e di grafica pubblicitaria, hanno l'intento, oltre che di creare momenti di aggregazione e partecipazione, anche di ottimizzare la qualità formativa e migliorare la personalità di ogni singolo adolescente.

Fonte: Il Portico

rank: 10835107

Cronaca

Cronaca

Vallo della Lucania, morte celebrale per un 17enne: donati i reni e il fegato

Nella notte tra l'8 e il 9 aprile, presso l'ospedale di Vallo della Lucania, in provincia di Salerno, si è svolto un prelievo multiorgano su un paziente di 17 anni. Le operazioni, concluse nelle prime ore del mattino, hanno portato al prelievo di entrambi i reni e del fegato, che sono stati inviati in...

Cronaca

Santa Marina, sequestrata villetta in costruzione a Policastro Bussentino: ipotesi abusi edilizi in zona vincolata

Santa Marina (SA) - È stato eseguito il 7 aprile 2025, da parte del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Salerno e dalla Sezione di Polizia Giudiziaria - aliquota Carabinieri - della Procura di Lagonegro, il sequestro preventivo di un immobile in corso di edificazione nella frazione di Policastro...

Cronaca

Tragedia a Maddaloni, 17enne precipita dal terzo piano e perde la vita

Nella notte, a Maddaloni, in provincia di Caserta, si è consumata una tragedia che ha lasciato la comunità locale in stato di shock. Come scrive Il Mattino, il 17enne Matteo Carfora è caduto dal terzo piano di un palazzo, morendo sul colpo. Due ambulanze sono giunte immediatamente sul luogo, ma purtroppo...

Cronaca

Salerno, fermati tre scafisti per aver favorito l’ingresso illegale di 45 migranti

Operazione congiunta nella notte dell'8 aprile tra la Polizia di Stato e la Guardia di Finanza: le forze dell'ordine hanno proceduto al fermo di tre cittadini egiziani, accusati di aver agevolato l'ingresso clandestino in Italia di 45 migranti di varie nazionalità. L'azione rientra nelle attività di...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno