Tu sei qui: CronacaPasquetta 2007 al Castello di Arechi
Inserito da (admin), mercoledì 28 marzo 2007 00:00:00
Lunedì 9 aprile, al Castello di Arechi di Salerno, si rinnova l'appuntamento del giorno di Pasquetta. La Società di Gestione vuole continuare la tradizionale offerta culturale e gastronomica e favorire la visita all'antico maniero medievale in assoluta comodità e fuori da ogni situazione stressante. Un'occasione per trascorrere una giornata diversa, lontano dalla città, dal traffico e soprattutto dallo stress dell'ufficio. Un tuffo nella storia ed una scoperta dei piatti tipici della tradizione culinaria mediterranea e medioevale.
Alle ore 11.30 è prevista la visita guidata al Castello. Un appuntamento che permetterà a tutti di conoscere a fondo la storia dell'antico maniero medievale. Il Castello di Arechi, grazie alla sua posizione geografica, offre ai visitatori un panorama mozzafiato, una ricca vegetazione, tipica della macchia mediterranea, da scoprire in una rilassante passeggiata in compagnia degli amici.
I convenuti potranno sorseggiare un rinfrescante aperitivo all'aperto prima di gustare, presso il Punto Ristoro del Castello, un pranzo succulento con le delizie della tradizione locale.
Ed in più, per chi desidera trascorrere qualche giorno nella città di Salerno, è possibile usufruire della nuovissima struttura alberghiera Hotel Convento San Michele, situata nel centro storico, vicino a tutti i monumenti più importanti della città e gestita dalla stessa società. Il prezzo, comprensivo di prima colazione, è di 100 euro per una camera doppia (o matrimoniale) e di 70 euro per la singola. Chi prenota per l'intero periodo di Pasqua potrà godere di un'offerta (per info 089 2753602).
Il Convento di San Michele e Santo Stefano ha origini antichissime. La prima notizia giunta fino a noi risale al marzo 1039, quando ne era badessa Sichelgaita. Meglio conosciuto come Convento San Michele, è un simbolo storico della città di Salerno, risalente al periodo longobardo, e rientrava nel percorso dei pellegrini in cerca di accoglienza.
Una Pasquetta ed un soggiorno, dunque, da non perdere.
Aperitivo
Cocktail analcolico
Asprinio d'Aversa Brut
Barchette di pasta frolla alla caponatina mediterranea
Frittelline agli aromi della collina Bonadies
Pizzelle al pomodoro, formaggio e basilico
Antipasti
Minestra maritata su crostone di pane
Tagliere di salumi tipici locali e di selvaggina
Selezione di formaggi e confetture
Carciofi arrostiti
Primo piatto
Conchiglioni ripieni con ricotta di bufala e speck in salsa rosa
- - - - - - - - - - - - - - - - -
Risotto in crema di carciofi e noci del Vallo di Diano
Secondi piatti
Agnello al forno con patate e piselli
Scamorza affumicata alla brace con funghi porcini e lardo
Insalata mista
Dessert
Pastiera di grano
Barchette di uova di cioccolato alla panna e fragole
Caffè e liquori
Prezzo menu fisso (vino incluso): 35 euro a persona. Con 5 euro in più è possibile partecipare alla visita guidata. E' consigliata la prenotazione.
Per info e contatti:
La società di gestione - Il Castello s.a.s.
Castello Medioevale di Salerno, Via Croce - 84100 Salerno
Tel. 089 23 3900; fax 089 25 03 21
Fonte: Il Portico
rank: 10796102
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...