Tu sei qui: CronacaPedaggio gratuito dalle 7 alle 9, manca solo l'ok del Ministero
Inserito da (admin), giovedì 28 febbraio 2013 00:00:00
Riunione nel pomeriggio di ieri, mercoledì 27 febbraio, in Prefettura, presieduta dal Prefetto di Salerno, Gerarda Maria Pantalone, con l’Amministratore delegato della Società Autostrade Meridionali, la Provincia, i Comuni di Salerno e di Cava de’ Tirreni ed i Sindaci della Costiera Amalfitana, per l’individuazione di soluzioni atte ad agevolare i cittadini nel transito autostradale, attesa la chiusura della ex SS 18, che si protrarrà presumibilmente per i prossimi 15 giorni.
I Sindaci hanno chiesto la liberalizzazione del pedaggio autostradale, anche con accollo degli oneri economici calcolati sulla base del dato storico forfettario, ritenendo non satisfattive altre proposte agevolative avanzate dalla società autostradale.
Tenuto conto che l’Amministratore delegato della Sam ha dichiarato di non poter disporre la liberalizzazione del pedaggio, il Prefetto, in considerazione dei disagi dei cittadini, sia da un punto di vista economico che di circolazione, ha interessato il competente Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti affinché autorizzi la Società a consentire il libero transito delle autovetture sulla tratta Cava-Salerno, dalle ore 7 alle ore 9, orario di massimo utilizzo per studenti e lavoratori. La questione è stata anche rappresentata telefonicamente, sottolineando le innumerevoli esigenze per il territorio ed auspicando l’urgente e positivo accoglimento della richiesta formulata dagli Amministratori locali.
Ufficio Stampa Prefettura di Salerno
Dalla Provincia il 10% della somma da restituire ad Autostrade Meridionali
«Desidero ringraziare il Prefetto di Salerno, Gerarda Maria Pantalone, per il decisivo interessamento presso il Ministero dell’Interno». Così l’assessore provinciale ai Lavori Pubblici, Attilio Pierro, commenta la notizia della possibile apertura del casello autostradale di Cava de’ Tirreni per due ore, tra le 7 e le 9 del mattino.
«Si tratta - continua - di un provvedimento che consentirà ai tanti pendolari della Costiera Amalfitana di raggiungere Salerno in modo più semplice e senza l’onere del pedaggio. Una soluzione resa possibile anche grazie all’impegno economico da parte della Provincia di Salerno e dei Comuni interessati, che si sono resi disponibili a corrispondere alla società autostradale la somma che dovrebbe incassare nella fascia oraria in questione. L’Amministrazione provinciale, nonostante le evidenti difficoltà economiche, ha intenzione di accordare il 10% del totale da restituire ad Autostrade Meridionali. Un’ulteriore risposta alle esigenze del territorio ed un atto di responsabilità nei confronti delle comunità della Costiera Amalfitana, provate dai disagi conseguenti alla temporanea chiusura della ex SS 18».
Ufficio Stampa Provincia di Salerno
Fonte: Il Portico
rank: 10204105
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...