Tu sei qui: Cronaca"Percorso Inciso", buona la partenza
Inserito da Ufficio Stampa Consigliere Comunale delegato alla Cultura di Cava de’ Tirreni, Avv. Giovanni del Vecchio (admin), martedì 16 novembre 2010 00:00:00
Inaugurata sabato 13 novembre a Cava de' Tirreni, presso la Galleria Civica d’Arte, la mostra “Percorso Inciso”. Esposizione di lavori (Acqueforti - Acquetinte - Linoleumgrafie) svolti dagli alunni del Liceo Artistico "A. Sabatini" di Salerno.
La mostra è stata curata nei minimi dettagli da alcuni docenti dell’istituto ed in primis dalla prof.ssa Antonietta Di Lorenzo, che ha messo ripetutamente in risalto tutte le opere su cui hanno lavorato i ragazzi per ben due anni: «Questo è il prodotto del nostro laboratorio calcografico, che da tanti anni è attivo e che i ragazzi seguono con tantissimo entusiasmo. È una tecnica molto antica, ma anche molto difficile. Loro sono riusciti in breve tempo e grazie alla loro passione a comprenderla velocemente ed a mettere in pratica la tecnica, che sono riusciti ad imparare nonostante le tantissime difficoltà».
Altra figura che ha permesso la realizzazione di questa magnifica esposizione è quella del dirigente scolastico Michele Sabino, che ha elogiato la struttura che fino al 27 novembre esporrà i lavori realizzati: «La scelta di Cava non è casuale, visto che abbiamo un bacino di utenza nel nostro istituto che arriva fino all’Agro nocerino-sarnese. Oltre che per il suo prestigio, Cava è una città storica, che ha momenti di alta cultura, e per questo non possiamo essere che onorati di essere ospitati in questo magnifico luogo».
Presente all’inaugurazione anche l’assessore all’Istruzione, Vincenzo Passa, che ha fatto le veci del sindaco, vista la sua assenza, e che durante il discorso di apertura ha voluto ricordare ai presenti che l’Istituto Sabatini è molto importante per lui, perché per 30 anni ha costruito la sua storia professionale grazie a questo Istituto: «Sono stato il primo alunno di Cava de’ Tirreni che si è iscritto al Liceo Artistico “A. Sabatini” nel 1964. Ci tenevo molto ad essere presente all’inaugurazione. Oltre ad essere alunno, sono stato anche insegnante e sono rimasto molto contento perché questa galleria era da tempo che non veniva aperta per eventi così importanti. L’Istituto di Salerno vanta uno studio calcografico importante e forse anche uno dei più antichi dell’Italia meridionale, quindi fiore all’occhiello della nostra provincia».
L’ultimo, ma non per importanza, ad avere la parola è stato il consigliere delegato alla Cultura, avv. Giovanni Del Vecchio, che ha mostrato subito grande piacere ad accogliere la mostra dei lavori dell’Istituto salernitano. «L’iniziativa è stata pregevole. Colgo l’occasione per ringraziare lo staff dell’Ufficio Cultura per aver supportato gli studenti del Liceo Artistico per l’allestimento della mostra. L’Amministrazione ha patrocinato ed ha voluto fortemente questa mostra nella Galleria, proprio perché la Galleria è destinata a mostre di grosso spessore ed inserita nel cartellone istituzionale degli eventi, procedendo nella direzione di valorizzare queste iniziative ed arrivare all’obiettivo che ci siamo proposti all’inizio del mandato, cioè far diventare Cava centro di cultura».
«Nel periodo natalizio ci siamo preposti di portare in questa sede artisti di fama internazionale, in modo che possano esporre le loro opere pittoriche e renderle visibili ad un vasto pubblico. Voglio ricordare, infine, che la mostra Percorso Inciso ha ingresso gratuito, perciò faccio appello a tutti i cittadini di venire a visitarla», ha concluso Del Vecchio.
Fonte: Il Portico
rank: 10543102
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...