Tu sei qui: CronacaPericolo frane a Cava de' Tirreni, la Protezione Civile: «Mille cavesi in pericolo»
Inserito da (redazioneip), mercoledì 16 ottobre 2019 15:51:26
Nell'ultimo weekend, aderendo all'iniziativa nazione "Io non rischio", la Protezione Civile di Cava de' Tirreni è scesa in campo per promuovere la cultura della prevenzione e sensibilizzare i cittadini sui rischi sismico e alluvione. Nel corso dell'iniziativa, uno studio del gruppo comunale ha identificato dieci zone collinari della città con problemi idrogeologici.
In totale, come riporta "La Città", sono 992 i cittadini (di cui 8 con disabilità) oggi residenti nelle dieci zone a rischio idrogeologico individuate sul territorio. Da un recente report della Protezione Civile emerge che la maggiore concentrazione di popolazione a rischio si attesta nella frazione di Santa Lucia (213 su un totale di 5425 abitanti), mentre solo 34 sono i residenti nella località di San Martino. Altre zone a rischio sono state individuate a Passiano (119 abitanti), San Vito (194), Maddalena (40), Zona Industriale (86), località Pietrasanta (60), Sant'Anna (81), Santi Quaranta (85) e Casa Milite (80).
Fonte: Il Portico
rank: 10567100
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...