Tu sei qui: CronacaPestaggio a pastore di Ravello, trovato e sequestrato il “becco della discordia”. Animale aggressivo [FOTO]
Inserito da (redazionelda), sabato 1 luglio 2017 11:12:11
È stato trovato e sottoposto a sequestro il "becco della discordia" (nella foto), il maschio di capra la cui contesa ha generato la faida tra pastori domenica scorsa nei boschi di Ravello.
Grazie alle testimonianze e alle indicazioni di esperti conoscitori delle montagne tra Ravello e Minori, i Carabinieri della stazione di Ravello unitamente a personale veterinario dell'Asl sono riusciti a individuare l'animale, nei giorni scorsi, in località Mandrino, nei pressi del Convento di San Nicola. Non semplice la cattura, con l'animale dalla grossa stazza presentatosi tutt'altro che mansueto. Ma una volta preso - per le corna - , mediante delle funi, i veterinari hanno accertato la mancanza del marchio auricolare di identificazione e del bolo endoruminale. Di conseguenza diventa complicato dimostrarne la proprietà.
Ma perché l'animale si trovava allo stato brado nonostante ne fosse stata rivendicata la proprietà da parte dei due fratelli di Scala che avrebbero aggredito il 38enne pastore di Ravello? Con ogni probabilità, a causa della sua aggressività, sarebbe sfuggito al controllo, allontanandosi dal gregge proprio in periodo in cui gli animali sono in calore. Non si esclude che il capo, un pezzo davvero pregiato, possa essere stato da poco tempo trapiantato tra i Monti Lattari e che non si fosse ancora adattato. Questi elementi saranno al vaglio degli inquirenti chiamati a far luce sul caso e capire se realmente il becco sia stato rubato o meno.
Intanto sono stazionarie le condizioni di R.I., il 38enne pastore di Ravello barbaramente aggredito domenica scorsa tra le montagne di Sambuco.
L'uomo attualmente si trova sotto osservazione presso il reparto di Chirurgia d'urgenza dell'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno. E' cosciente ma la prognosi resta riservata. L'emorragia cerebrale e le contusioni polmonari provocate dalle bastonate e dai colpi inflittigli si sarebbero stabilizzate, ma i medici non escludono la possibilità d'intervenire chirurgicamente qualora ve ne possa essere necessità.
Per una piena valutazione del caso da parte dell'Autorità Giudiziaria si attende che sia sciolta la prognosi.
Intano i due presunti autori della feroce aggressione, due fratelli di Scala di 24 e 17 anni, fortemente sospettati di aver commesso il fatto, sono stati denunciati a piede libero per lesione personale aggravata.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101795100
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...