Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Biagio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPhilip Glass e Wayne Shorter: il fine settimana dei grandi nomi al Ravello Festival

Cronaca

Philip Glass e Wayne Shorter: il fine settimana dei grandi nomi al Ravello Festival

Inserito da (Redazione), giovedì 13 luglio 2017 06:23:29

Settimana con grandi nomi per il Ravello Festival che propone al suo pubblico due leggende della musica contemporanea. Venerdì 14 luglio (ore 21.30), sarà Philip Glass a salire sul palco del Belvedere di Villa Rufolo per festeggiare, in musica, i suoi 80 anni. Serata inedita per il Festival che vedrà esibirsi il maestro del ‘minimalismo' prima in piano solo (eseguirà Mad Rush), poi lasciare il palco ai suoi compagni di avventura: Dennis Russell Davies e Maki Namekawa (eseguiranno Four Movements for two pianos) per poi, insieme, eseguire la sua celebre The Suite from Les Enfants Terribles. Attraverso le sue opere, le sue sinfonie, le sue composizioni per il suo ensemble, e le collaborazioni con artisti che andavano da Twyla Tharp a Allen Ginsberg, da Woody Allen a David Bowie, Philip Glass ha avuto un impatto senza precedenti sulla vita musicale e intellettuale del nostro tempo. Le opere - Einstein on the Beach, Satyagraha, Akhnaten e Il Viaggio - sono rappresentate nei maggiori teatri del mondo. Glass ha scritto musica per teatro sperimentale e per film vincitori del Premio Oscar come The Hours e Kundun di Martin Scorsese, mentre Koyaanisqatsi, il suo paesaggio iniziatico con Godfrey Reggio e il Philip Glass Ensemble, può essere considerato la più radicale e influente mescolanza di suoni e immagini dal tempo di Fantasia. Le sue associazioni, personali e professionali, con artisti leader del rock e del pop datano dagli anni Sessanta, incluso l'inizio della sua collaborazione con l'artista Robert Wilson. Infatti, Glass è il primo compositore a guadagnare simultaneamente un pubblico vasto e multigenerazionale sia all'opera che nelle sale da concerto, nel mondo della danza, nel cinema e nella musica popolare. Nei trascorsi 25 anni, Glass ha composto più di 22 opere, piccole e grandi; undici sinfonie; e concerti per violino, piano, timpani e quartetto di sassofoni e orchestra; colonne sonore: da nuovi, a classici stilizzati (Jean Cocteau) al documentario di Errol Morris sull'ex segretario alla difesa Robert McNamara; quartetti per archi; un crescente catalogo di opere per pianoforte e per organo. Ha collaborato con Paul Simon, Linda Ronstadt, Yo-Yo Ma e Doris Lessing, fra molti altri.

Per il concerto di Philip Glass, annunciata la presenza a Ravello del Console Generale degli Stati Uniti, Mary Ellen Countryman che intende così omaggiare il maestro di Baltimora: "Sono molto lieta di partecipare al Ravello Festival, e soprattutto nel giorno in cui il maestro americano Philip Glass, uno dei miei musicisti preferiti, si esibirà in un concerto che celebra tutta la sua lunga e importante carriera. Vorrei anche ringraziare la Fondazione Ravello e la Direzione Artistica per la grande attenzione che ha sempre mostrato verso il panorama culturale statunitense, ospitando numerosi artisti americani nel corso degli anni. Sono certa che il concerto di Philip Glass a cui assisterò, nella splendida cornice di Villa Rufolo, sarà un'esperienza unica".

Domenica 16 luglio (ore 21.30) Wayne Shorter, altra icona della musica contemporanea ritornerà sul palco di Villa Rufolo che lo vide protagonista nel lontano 2004 in un concerto indimenticabile a fianco di Herbie Hancock. Uno dei più carismatici jazzmen in attività e grande protagonista della storia della musica afroamericana, si esibirà a Ravello con il suo fantastico quartetto con il quale calca le scene di tutto il mondo dal 2001. Ad accompagnarlo quindi, Danilo Perez, John Patitucci e Brian Blade. Shorter, attesissimo nella Città della Musica, negli ultimi anni ha confermato di essere un musicista senza confini: la sua musica mescola liberamente echi del passato, intraprende direttrici inaspettate, si fa eccentrica e centrifuga. Insomma, quell'architetto ispirato e rigoroso, immaginifico e solido dei primi anni di carriera che stregò Miles Davies, ora si avventura in universi in cui il suo intero mondo viene rimescolato, a mala pena riconoscibile, ma innervato di un senso esaltante di libertà.

Anche per questi appuntamenti, la Fondazione Ravello riserva per gli under 25, biglietti al costo di 10 euro, fino ad esaurimento delle disponibilità. Per richiedere lo sconto, basterà esibire al box office di Piazza Duomo un documento che certifica la data di nascita. www.ravellofestival.com Boxoffice: tel. 089 858422 - boxoffice@ravellofestival.com .

 

Venerdì 14 luglio

Belvedere di Villa Rufolo, ore 21.30

GLASS AT 80

Works for piano composed by Philip Glass

Pianisti Philip Glass, Dennis Russell Davies, Maki Namekawa

Posto unico € 35

 

Programma

 

Mad Rush (1980)

Pianoforte Philip Glass

 

Four Movements for two pianos (2008)

Pianoforti Dennis Russell Davies, Maki Namekawa

 

The Suite from Les Enfants Terribles (1996)

Pianoforti Philip Glass, Dennis Russell Davies, Maki Namekawa

 

Domenica 16 luglio

Belvedere di Villa Rufolo, ore 21.30

Wayne Shorter Quartet

feauturing Danilo Perez, John Patitucci and Brian Blade

Posto unico € 35

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 107016107

Cronaca

Cronaca

Immigrazione clandestina e corruzione tra Salerno, Napoli e Caserta: tutti i dettagli del blitz dei carabinieri

I Carabinieri per la Tutela del Lavoro, nella mattinata odierna, nelle province di Salerno, Napoli e Caserta, con il supporto dell'Arma Territoriale, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dal GIP...

Cronaca

Incidente tra due auto tra Vietri sul Mare e Cetara: nessun ferito

Un incidente stradale si è verificato oggi, lunedì 3 febbraio 2025, lungo il rettilineo nei pressi del ristorante Fish, tra Vietri sul Mare e Cetara. Come riporta Il Vescovado, due automobili sono rimaste coinvolte nello scontro, ma ancora non si conosce la dinamica dell'incidente. Fortunatamente, non...

Cronaca

Incidente tra Cetara e Vietri sul Mare: coinvolte due auto

Un incidente stradale si è verificato oggi, lunedì 3 febbraio 2025 tra Vietri sul Mare e Cetara, nei pressi del ristorante Fish. Per cause ancora in corso di accertamento, due auto, una Ford e una Hyundai, si sono scontrate frontalmente. Fortunatamente, non ci sono stati feriti. I danni sono stati limitati...

Cronaca

Salerno, ciclista 49enne travolto e ucciso dal carico di un camioncino: indagato l’autista

La procura ha avviato un'indagine per omicidio stradale a carico dell'autista di un camioncino coinvolto nell'incidente di sabato mattina, in via Fra' Generoso a Salerno, che è costato la vita a Domenico Campanile. Lo scrive Petronilla Carillo su "Il Mattino". L'imprenditore 49enne di Casagiove è morto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno