Tu sei qui: CronacaPiani Paesistici ed Ambiti territoriali, l'on. Baldi illustra le novità
Inserito da (admin), venerdì 10 dicembre 2010 00:00:00
Il consigliere regionale Giovanni Baldi annuncia la restituzione alla Regione Campania della titolarità della programmazione dei Piani Paesistici. Sottoscritta, infatti, l’intesa istituzionale tra il Ministero dei Beni ed Attività Culturali e la Regione Campania in attuazione del D.L. n. 42 del 2004.
«Si tratta di un risultato storico che dà concreta attuazione - ha sottolineato l’on. Baldi - ad un punto programmatico strategico della Giunta Caldoro, che significherà il rilancio economico, lo sviluppo compatibile e sostenibile della Campania attraverso il riassetto ed un’organica tutela del territorio. Con la firma dell’intesa si potrà dare piena attuazione dei piani territoriali PTCP da parte delle Province d’intesa con le Regioni, in modo da consentire ai Comuni di poter completare la pianificazione locale». Un passo avanti decisivo per il completamento della pianificazione locale, che sarà propedeutico per affrontare i temi “caldi” del momento.
Viva soddisfazione e compiacimento sono stati espressi dall’on. Giovanni Baldi anche per il via libera da parte della Regione Campania allo stanziamento dei fondi necessari alle attività dei 51 Ambiti territoriali in cui è suddivisa. Saranno 175 i milioni di euro impegnati per soddisfare le esigenze attuative degli stessi Ambiti, cifra che sarà dilazionata nell’arco di tempo dell’applicazione biennale del piano sociale regionale, cioè fino alla fine del 2011.
L’on. Baldi, presidente della Commissione Speciale regionale Politiche giovanili e disagio sociale, così ha commentato la decisione assunta, alla quale ha dato un contributo personale. «E’ una decisione necessaria per dare risposte all’utenza finale. E’ la qualità di questa risposta che ci preoccupa e che deve essere sempre tutelata. E’ una programmazione, quella posta alla base del via libera ai finanziamenti, che si caratterizza per un forte segnale di discontinuità rispetto a quanto finora fatto. D’ora in poi più attenzione al monitoraggio delle attività svolte e da svolgere nel campo sociale ed un controllo ancor più ferreo sulle spese nello stesso campo. Solo così tutto il settore potrà essere riorganizzato in meglio e sempre a favore dell’utenza finale, che spesso non ha ricevuto benefici significativi rispetto agli sforzi economici fatti dall’ente Regione. Non è più tempo di tollerare gestioni superficiali dei finanziamenti pubblici».
Intanto, l’impegno dell’on. Giovanni Baldi su molti fronti caldi della città trova il vivo compiacimento del sindaco Marco Galdi, che in una lettera indirizzata al consigliere regionale cavese gli esprime, a nome dell’intera Amministrazione comunale e della cittadinanza che rappresenta, il suo ringraziamento. «Le Sue battaglie condotte in Regione con grande zelo e determinazione - si legge nella missiva - hanno permesso di raggiungere importanti risultati per Cava. Grazie al Suo preziosissimo contributo abbiamo ottenuto finanziamenti necessari al funzionamento della Casa di Riposo “Casa Serena” ed alla costruzione di nuovi alloggi per i terremotati. Nel rinnovarLe i ringraziamenti e i sensi della mia profonda stima, auspico che il Suo operato prosegua instancabile affinché Cava possa continuare a trovare in Lei un sicuro punto di riferimento».
Ufficio Stampa on. Giovanni Baldi
Fonte: Il Portico
rank: 10884108
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...