Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Maria di Cleofa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPiano commerciale, via libera a due ipermercati

Cronaca

Piano commerciale, via libera a due ipermercati

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 5 marzo 2003 00:00:00

Dopo la travagliata approvazione del nuovo Piano commerciale, è polemica tra maggioranza ed opposizione, tra associazioni di categoria ed all'interno dello stesso centrodestra, sull'approvazione di una variante che raddoppia il numero di strutture commerciali. Per intendersi, quella che porta da uno a due il numero di ipermercati o centri commerciali di dimensione fino a 2.500 metri quadri. Il testo, varato dal nuovo assessore al Commercio, Fabio Siani (esponente di Alleanza Nazionale), ed approvato in Consiglio comunale, è di fatto operativo, ma restano sul tappeto molte delle questioni che ne hanno allungato l'iter. Tra queste, il voto sfavorevole dei commercianti al dettaglio, le accuse di sponsorizzazioni avanzate dall'opposizione e le divisioni sul numero tra Forza Italia ed Alleanza Nazionale. «C'è stata una piccola frizione - ammette il sindaco Alfredo Messina - ma fa parte della ricerca di equilibri all'interno di una coalizione. Di certo, il nostro programma era quello di ridare a Cava l'immagine di un commercio d'élite, che salvaguardi il centro da megastrutture. L'aggiunta di un altro ipermercato, di fatto, non cambia le cose, perché nascerà nelle zone periferiche, compensandosi, inoltre, con l'eliminazione dei supermercati medio-piccoli, una volta che sarà cessata l'attuale gestione. E poi, il Piano dura un biennio, sono sempre possibili altre variazioni». Smorza ancora i toni Luigi Napoli, consigliere di An ed assessore all'Ambiente: «Nessuna spaccatura politica. C'è stato solo un problema di comunicazione su alcuni aspetti squisitamente tecnici. Il Piano non aumenta il numero dei cosiddetti ipermercati, ma prevede solo un M1am (fino a 1.500 metri quadri) ed un altro M2am (fino a 2.500), da dislocare in strutture già esistenti e fuori dal centro, per tutelare il commercio al dettaglio ed evitare gli ingorghi e l'aumento dell'inquinamento. Si sposa, dunque, appieno con la politica di Forza Italia e di An, che mira a proteggere il commercio di Cava dall'invasione di investitori "anonimi" e forestieri». Inoltre, il Piano, secondo i voti di Consiglio, non accoglierebbe altre variazioni sulla presenza di grossi centri commerciali, con l'assessore Siani che ha previsto vincoli pure per le piccole botteghe del centro storico, anche in caso di cessione di attività. Variazioni, secondo Antonio Barbuti, ex assessore al Commercio, ci sono già state nel giro di poche settimane: «Il vecchio Piano commerciale prevedeva solo una struttura M2am - spiega Barbuti - raccogliendo le istanze delle associazioni di categoria. Fu votato dalla Commissione consiliare ed aveva, inoltre, l'approvazione regionale e quella scritta dei presidenti dei commercianti». Interviene Michele Coppola, consigliere comunale dei Ds: «Ci siamo battuti affinché le cose rimanessero come erano. Un'indagine ha mostrato che il rapporto tra strutture medie e piccole era ottimale. Anche la maggioranza si è spaccata. C'è stato chi ha presentato emendamenti per aumentare il numero di ipermercati. Forse, ci sono delle sponsorizzazioni». Divise anche le associazioni di categoria. Bocciatura totale da parte di Aldo Trezza, presidente della Confesercenti: «La presenza di due strutture mi vede del tutto contrario». Di diverso parere Luigi Trotta, presidente dell'Ascom: «In verità, il mio rammarico è di non essermi battuto per allargare anche al centro la presenza di "megastore", come la "Ricordi" o la "Rizzoli", che alzano la qualità del commercio».

Fonte: Il Portico

rank: 10926102

Cronaca

Cronaca

Sequestrata azienda zootecnica a Capaccio Paestum: reflui bufalini sversati verso il fiume Tusciano

Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...

Cronaca

Porto di Livorno: sequestrate oltre 2 tonnellate di cocaina in un container proveniente dal Sud America

Il 2025 continua con un'altra importante operazione antidroga realizzata nel porto di Livorno: sequestrati oltre 2000 kg di cocaina purissima, suddivisa in 1800 panetti. Un nuovo e significativo colpo assestato al traffico internazionale di stupefacenti, da parte dei funzionari del locale Reparto Antifrode...

Cronaca

Incidente sull'A1, scontro tra camion e pullman con a bordo una scolaresca: 30 bimbi coinvolti

Momenti di paura questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto tra San Vittore del Lazio e Caianello, in provincia di Frosinone, dove si è verificato un grave incidente tra un autobus scolastico e un camion. A bordo del bus viaggiavano 30 bambini in gita scolastica. Sul luogo sono intervenuti tempestivamente...

Cronaca

Archiviata l’indagine per peculato contro l’ex ministro Gennaro Sangiuliano

Il Tribunale dei Ministri di Roma ha deciso di archiviare le accuse di peculato e rivelazione di segreto d'ufficio nei confronti dell'ex ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. La decisione, che arriva dopo sette mesi di indagini preliminari, ha segnato la fine di un capitolo giudiziario che aveva...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno