Tu sei qui: CronacaPiano di mobilità, stabiliti i criteri per le nuove assegnazioni
Inserito da L'Addetto Stampa Antonio Di Martino (admin), venerdì 3 settembre 2010 00:00:00
Incontro questo pomeriggio nel Palazzo di Città di Cava tra il popolo dei prefabbricati ed il sindaco, prof. avv. Marco Galdi, per fare il punto della situazione alla luce del blocco ancora in atto dei pagamenti dei decreti da parte della Regione.
Il sindaco ed il vicesindaco Luigi Napoli hanno informato il centinaio di presenti della situazione e del risultato dell’incontro avuto a Napoli lunedì scorso con l’assessore al Bilancio, Giancane, ed il Ragioniere generale, De Angelis. Il sindaco ha assicurato che c’è la massima attenzione da parte dei vertici regionali e del presidente Caldoro sulla vicenda e che entro lunedì prossimo dovrebbero essere sbloccati i decreti che riguardano i lavori di Pregiato, prima deroga in assoluto al blocco dei decreti della Regione. In caso di mancata risposta positiva, il sindaco ha promesso ai residenti nei prefabbricati di recarsi a Napoli già martedì prossimo per perorare la loro causa.
Questa mattina, intanto, nella I Commissione Statuto e regolamenti, contenzioso e personale, si è discussa la bozza di regolamento dei criteri per l’attuazione dei piani di mobilità per i nuclei familiari assegnatari di prefabbricati leggeri.
Il presidente della Commissione, l’avv. Giovanni Del Vecchio, ha dichiarato la grande soddisfazione per il risultato dei lavori. «Sono molto soddisfatto dei lavori proficui della Commissione da me convocata per l’approvazione del regolamento dei criteri per l’attuazione dei piani di mobilità per i nuclei familiari assegnatari di prefabbricati leggeri, nella quale sono stati approvati all’unanimità tra maggioranza ed opposizione emendamenti significativi, che sono andati nella direzione di migliorare i criteri di priorità già fissati nella bozza del regolamento per l’assegnazione di tutti gli alloggi. Sono state recepite pressoché interamente le osservazioni a riguardo dell’organo consultivo dell’Osservatorio della Casa, che si era riunito il 22 luglio scorso. Come è stato utile anche il lavoro preliminare svolto dal vicesindaco Luigi Napoli, assessore al Governo del territorio, e dal consigliere incaricato alla Casa, Matteo Monetta».
Questi i criteri prioritari che sottendono al regolamento, la cui bozza ora andrà in Consiglio comunale per l’approvazione definitiva: Assegnatari con decreto, nuclei familiari che abitano negli insediamenti sgomberati per realizzare i nuovi alloggi, decreto più antico. In mancanza di tali criteri di priorità varrà il criterio del reddito e, a parità di reddito, il sorteggio. Per nuclei svantaggiati con figli minori di 5 anni, anziani, invalidi, diversamente abili, sceglieranno prioritariamente nella loro categoria di appartenenza.
Fonte: Il Portico
rank: 10373109
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...