Tu sei qui: CronacaPiano di Zona, i dati di affido ed adozione
Inserito da (admin), mercoledì 28 marzo 2012 00:00:00
Il Piano di Zona Ambito S3 comunica i dati aggiornati riguardanti le attività di affido ed adozione. In totale sono 49 i minori affidati, di cui 32 a tempo pieno e 17 part-time. Il percorso di informazione, sensibilizzazione e formazione sull’affido ha permesso al Centro Servizi per la Famiglia ed i Minori di costituire un’anagrafe di potenziali famiglie o persone singole disponibili ad effettuare un affido familiare. Attualmente vi sono 33 adesioni, di cui 7 persone singole e 26 nuclei familiari.
Le fasce d’età per le quali questi nuclei familiari si sono resi disponibili sono varie, anche se si apprezza una prevalenza per la fascia che va dai 6 ai 10 anni. Per quanto concerne l’Adozione Nazionale ed Internazionale, il totale delle pratiche è pari a 40. Le attività collegate all’adozione nazionale vedono impegnato il Centro Servizi Famiglia e Minori durante l’intero percorso adottivo, a partire dalla presentazione di disponibilità all’adozione presso il Tribunale dei Minori fino ad un periodo di due anni dopo l’ingresso del minore in famiglia e, in casi particolari, anche oltre. In particolare il post-adozione, iniziato in via sperimentale nel maggio 2009, è ora compreso tra le attività di routine.
Nell’arco di un incontro mensile, per complessivi 10 appuntamenti di gruppo, le coppie di genitori sono accompagnate e sostenute per favorire l’elaborazione in gruppo di soluzioni ai problemi condivisi, cercando di prevenire il rischio di fallimento adottivo e facilitando l’inserimento del bambino nella famiglia adottiva. Contestualmente, i bambini vengono accolti nel laboratorio dall’animatore sociale, coadiuvato da alcuni operatori volontari. I bimbi prendono parte ad un percorso di animazione con laboratorio creativo e l’utilizzo della narrazione della fiaba quale strumento per accompagnarli in questa particolare fase evolutiva.
Addetto alla comunicazione, Silvia Lamberti
Fonte: Il Portico
rank: 10354103
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...
Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...
Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...