Tu sei qui: CronacaPiano di Zona, laboratori ed interventi di baby-sitting
Inserito da L'Addetto alla Comunicazione, Silvia Lamberti (admin), venerdì 23 novembre 2007 00:00:00
Laboratori scolastici ludico-ricreativi ed interventi di baby-sitting presso nuclei familiari. Sono queste le iniziative avviate per conto del Piano di Zona Ambito S3 dal Comune di Cava de'Tirreni, destinatario del Servizio di prossimità per Minori-Free Mather (Educativa Territoriale). Il progetto vedrà la realizzazione di attività di laboratorio con bambini ed alunni della scuola elementare di S. Pietro, attraverso l'allestimento di un laboratorio presepiale, in collaborazione con il piano dell'offerta formativa della scuola. Il laboratorio sarà attivo dalle ore 15.00 alle ore 18.00 e vedrà impegnati tutti gli alunni del plesso.
Saranno, inoltre, attivati laboratori ludico-ricreativi e di accompagnamento allo studio, nei pomeriggi del lunedì, giovedì e venerdi, dalle ore 15.00 alle ore 18.00. Tra le attività previste, anche interventi di Baby-sitting presso nuclei familiari, individuati dai Servizi Sociali, che consentiranno a numerose madri di dedicarsi al lavoro o al tempo della formazione personale e del ruolo genitoriale, conseguendo così le finalità previste appositamente dal Progetto Free-Mather.
Il progetto è stato finanziato mediante risorse POR Campania 200/2006, Misura 3.14, ed affidato all'ATI (Associazione Temporanea d'Impresa) costituita dalla Cooperativa "Cronos Raito" e dalla Cooperativa "Il Girasole". L'iniziativa scaturisce dalla firma di un Protocollo d'intesa tra il dirigente del III Settore del Comune di Cava de'Tirreni, dott. Maurizio Durante, e la Dirigente del III Circolo Didattico, dott.ssa Annamaria Senatore, su indicazione degli Assessori alla Qualità della Solidarietà Sociale, Michele Coppola, e dell'Istruzione, Daniele Fasano.
«Abbiamo posto in essere un'azione sinergica tra i due assessorati - spiegano gli assessori Michele Coppola e Daniele Fasano - operando nell'ambito dell'assistenza a minori e famiglie, proseguendo così nel solco delle attività già avviate per quanto concerne la partecipazione attiva dei cittadini. Con questo progetto andiamo ad aggiungere un altro tassello alle attività già avviate in sinergia tra i due assessorati e che hanno riguardato la ripresa dell'attività dell'Osservatorio cittadino sull'handicap e la nascita di un coordinamento tra i Circoli Anziani. Questo specifico progetto che riguarda i minori e le famiglie, inoltre, vede la stretta collaborazione del Comune con i dirigenti scolastici e con le associazioni che svolgono un ruolo di cittadinanza attiva».
Fonte: Il Portico
rank: 10713109
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...