Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPiazza Abbro, a chi lo "scacco matto"?

Cronaca

Piazza Abbro, a chi lo "scacco matto"?

Inserito da La Redazione (admin), giovedì 31 maggio 2012 00:00:00

Non si placano le polemiche sulla decisione dell’Amministrazione comunale di predisporre una scacchiera al centro di Piazza Abbro. La scelta sembra proprio non andare giù non solo agli esercenti della zona, che all’indomani della comunicazione del progetto da Palazzo di Città avevano manifestato il proprio timore circa le sorti delle proprie attività commerciali.

Da alcuni giorni la polemica, infatti, viaggia anche sul web grazie al gruppo aperto su facebook “No alla scacchiera”, ideato dall’avv. Francesco Avagliano, Presidente provinciale di Assoutenti. «Aderite al gruppo. È nata la comunità dei cittadini. Concorriamo tutti, cavesi e non, e vostri amici ed amici degli amici», è l’appello mosso in rete dall’avv. Avagliano.

Denunciando una mancanza di programmazione nella gestione della res publica da parte del governo Galdi, il Presidente provinciale di Assoutenti ha puntato il dito soprattutto contro lo sperpero di danaro ed il non mantenimento delle promesse “sventolate” dal primo cittadino in campagna elettorale. «Con 5 milioni di euro si doveva fare altro - stigmatizza Francesco Avagliano - non rimodulare Piazza Abbro per la terza volta. Si poteva pensare, ad esempio, ad opere nelle frazioni o al Palazzetto dello Sport».

I lavori di restyling di Piazza Abbro, congiuntamente a quelli che interesseranno viale Crispi, via Cuomo e le aree prospicienti, rientrano, come specificato dal sindaco Marco Galdi, nelle linee d’attuazione del programma Più Europa. Ma anche quest’aspetto non è stato esente da critica da parte dello stesso avv. Avagliano, che ha definito la realizzazione della scacchiera un’idea per nulla coerente con il Più Europa (secondo quanto riportato dal sito dell’Inu - Istituto Nazionale di Urbanistica) ed i suoi obiettivi (una più elevata qualità della vita, miglioramento delle pratiche di concertazione e costante monitoraggio delle attività da svolgere nel centro urbano interessato). «La settimana prossima realizzeremo un evento per “gridare” ancor di più il nostro “no alla scacchiera” ed al quale invitiamo a partecipare l’intera comunità cavese», ha tuonato l’avv. Avagliano.

Di tutt’altro parere, invece, Gianluca Cicco, coordinatore cittadino del PdL, che difende a spada tratta la scelta dell’Amministrazione Galdi. «Le polemiche sul progetto della nuova Piazza Abbro e sulla scacchiera che questa ospiterà - ha affermato - nascondono strumentalizzazioni di natura politica ed altre motivazioni che non riguardano affatto lo sviluppo della città».

«La scacchiera - ha aggiunto Cicco - sarà utile per la “Settimana Rinascimentale”, una manifestazione folcloristica che l’Amministrazione ha inteso promuovere nel prossimo mese di luglio. Ed in questo contesto gli scacchi viventi saranno rappresentati dai figuranti e dai trombonieri, i quali potranno impegnarsi nei prossimi anni per creare ulteriore attrattiva sulla nostra città, così come avviene a Marostica, Vicenza e Rapallo, i cui abitanti seguono con interesse tali iniziative, piuttosto che denigrarle o tacciarle come scelte di cattivo gusto».

«Se vogliamo emergere con il nostro folclore, anche con le partite di scacchi viventi, basterebbe prendere esempio da tali città, che fanno questo da molti anni, nella consapevolezza di un patrimonio cavese di esperienze, costumi e tradizioni che è già molto prezioso e che è dato dai nostri gruppi di trombonieri e sbandieratori», ha concluso il coordinatore cittadino del PdL.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il progetto di restyling Il progetto di restyling

rank: 10214102

Cronaca

Cronaca

Macellazione abusiva e gravi irregolarità igienico-sanitarie: sequestrato stabilimento a Pagani, carni distrutte

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...

Cronaca

Funivia Faito, Ferrante (Mit): "Verifche Ansfisa regolari, accertare responsabilità tragedia"

"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...

Cronaca

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cronaca

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine

Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno