Ultimo aggiornamento 32 minuti fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPin Inps, dal 1° ottobre si passa a SPID: già 10 milioni di download in tutta Italia

Cronaca

Pin Inps, dal 1° ottobre si passa a SPID: già 10 milioni di download in tutta Italia

Con l’identità digitale si può accedere a diversi servizi della pubblica amministrazione in completa sicurezza, rendendo più snelle le procedure: ecco come funziona e come si attiva. Chi ha il "vecchio" pin, comunque, potrà ancora utilizzarlo

Inserito da (redazionelda), sabato 26 settembre 2020 11:39:28

Ben 10 milioni di italiani, a settembre, hanno attivato SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale con cui utilizzare app e navigare sui siti della Pubblica Amministrazione. Per ottenerlo, bisogna fare richiesta ai "gestori di identità digitale".

Gli Identity Provider sono aziende private accreditate da AgID (l'Agenzia del governo per l'Italia digitale) che forniscono le identità digitali e gestiscono l'autenticazione degli utenti. Si può richiedere SPID al gestore che si preferisce. Il gestore, dopo aver verificato i dati, emette l'identità digitale, rilasciando le credenziali.

Se il fornitore non offre la possibilità di effettuare il riconoscimento online, occorre recarsi fisicamente presso una sede dell'azienda. Altrimenti si farà attraverso webcam. Diverso è il caso di Poste Italiane e Sielte che permettono di completare la procedura totalmente online.

Questo sistema diventerà obbligatorio per i servizi online dell'Inps dal 1° di ottobre, quando il pin dell'Inps non verrà più rilasciato e sarà sostituito proprio dallo SPID. I cittadini già in possesso del "vecchio" sistema, però, lo potranno ancora utilizzare durante la fase di transizione tra pin e SPID.

Secondo gli ultimi dati diffusi dal ministero dell'Economia, tra gennaio e luglio 2020 SPID è stato utilizzato in media 8 milioni di volte al mese per accedere ai servizi online.

Grazie a SPID si può interagire, per esempio, con l'app IO che mette in contatto il cittadino con le Pubbliche Amministrazioni, locali o nazionali.

di risparmiare risorse (in termini di lavoro e costo necessari per il rilascio e la manutenzione delle credenziali) e offrire un sistema di identificazione sicuro e certo.

L'identità digitale garantisce che ogni servizio collegato riceva sempre e solo le informazioni minime necessarie per la fornitura del servizio, senza condividere con altri le informazioni sull'utilizzo, garantendo quindi la privacy dei cittadini.

Con il sistema di identità digitale, inoltre, si accede anche alla piattaforma pagoPA, integrata nell'app IO, con cui pagare comodamente gli Enti della Pubblica Amministrazione.

Con SPID è possibile anche autenticarsi per acquisire la firma remota. Attualmente il servizio è disponibile presso due certificatori che consentono l'acquisizione della firma remota a lungo termine o in modalità one shot.

L'identità digitale, infine, permette un più rapido accesso anche ai servizi pubblici erogati degli stati membri dell'Unione europea che hanno aderito al nodo eIDAS.

 

Secondo le statistiche del ministero dell'Economia, dei 10 milioni di italiani che hanno attivato SPID, il 61,1% sono donne e il 38,9% uomini.

 

Guardando all'età, il 27.97% dei cittadini che ha già SPID ha tra i 18-24 anni, mentre il 23.21% è nella fascia 45-54.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104443101

Cronaca

Cronaca

È morto Papa Francesco: il Pontefice venuto "dalla fine del mondo"

La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno