Tu sei qui: CronacaPioggia di fondi, Cava cantiere aperto
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 22 giugno 2004 00:00:00
Dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti arriva un finanziamento di 5 milioni di euro per la realizzazione e la piena operatività del programma Urban Italia, promosso dal Comune di Cava de'Tirreni e denominato "La città solidale". Ieri mattina è arrivata l'ufficializzazione dell'importante finanziamento, che permetterà al territorio metelliano non solo di crescere dal punto di vista urbanistico, con la costruzione o la riqualificazione di infrastrutture preesistenti ed il recupero di aree storiche della Vallata, ma anche di svilupparsi dal punto di vista economico, turistico e commerciale. Ma Urban Italia vuol dire per la città anche maggiore occupazione, integrazione e sviluppo del tessuto sociale. L'intesa è stata sancita dall'accordo di massima sottoscritto dall'Ente locale, rappresentato dal sindaco Alfredo Messina, e dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, rappresentato dal Direttore Generale per le Trasformazioni Territoriali, dott. Luciano Novella. Urban Italia si struttura in 5 "assi", che raggruppano gli interventi del programma stesso. Per il primo asse, "Conservazione e valorizzazione del patrimonio storico-culturale", sono previsti il consolidamento dei pilastri lapidei e delle arcate dei portici di Corso Umberto I, l'attuazione del "Piano del colore" e del restauro del centro storico, rientrante nel "Piano di Recupero del Borgo e delle Aree annesse", ed il completamento della seconda parte della copertura del trincerone ferroviario. Il secondo asse, denominato "Infrastrutture ed ambiente", prevede il recupero dell'edificio dell'ex mercato coperto di via Schreiber, ristrutturato nel suo secondo piano, dove si è da poco trasferito l'Ufficio Tecnico comunale. La ristrutturazione del piano seminterrato e del piano terra permetterà il trasferimento in loco dei Servizi Anagrafici e l'allestimento nelle sale di Palazzo Buongiorno del Museo della Ceramica. Il secondo asse prevede anche la totale riqualificazione della villa comunale di Viale Crispi. Il terzo asse, "Sostegno alle attività produttive, commerciali e turistiche", riguarda interventi mirati a favorire il rilancio economico e commerciale del centro storico, attraverso l'erogazione di aiuti agli investimenti, con la realizzazione di un incubatore di imprese dal quale dovranno nascere nuove idee progettuali nel campo delle nuove tecnologie. Inoltre, saranno finanziati i progetti presentati dagli esercizi commerciali del centro storico per la ristrutturazione delle vetrine. "L'integrazione sociale" - quarto asse - consiste nella riduzione dell'esclusione sociale dei soggetti diversamente abili mediante interventi di integrazione nel tessuto economico-sociale del territorio, con il recupero degli immobili della casa famiglia "Orizzonte" delle Suore Alcantarine di Passiano e dell'Associazione "La Nostra Famiglia". Inoltre, in collaborazione con i servizi della Provincia di Salerno che si occupano dell'inserimento delle persone disabili nel mondo del lavoro, sarà realizzata la formazione permanente ed il successivo inserimento in aziende con più di 15 dipendenti. L'ultimo asse, votato alla "Promozione e formazione di occupazione locale", prevede la partecipazione attiva a nuovi progetti degli operatori del settore ceramico. Infine, sarà curata la progettazione di un nuovo design in collaborazione con il mondo universitario. Una città che cresce e che cambia profondamente grazie ad Urban Italia.
Fonte: Il Portico
rank: 10585103
Dramma a Maddaloni. Matteo Carfora, un giovane calciatore di 17 anni della classe 2007 dell'Academy Real Maddaloni, è tragicamente caduto dal terzo piano di un palazzo, morendo sul colpo. La tragedia si è consumata due notti fa in via Gramsci, a pochi passi dal Liceo Scientifico Nino Cortese. I sanitari...
Nella notte tra l'8 e il 9 aprile, presso l'ospedale di Vallo della Lucania, in provincia di Salerno, si è svolto un prelievo multiorgano su un paziente di 17 anni. Le operazioni, concluse nelle prime ore del mattino, hanno portato al prelievo di entrambi i reni e del fegato, che sono stati inviati in...
Santa Marina (SA) - È stato eseguito il 7 aprile 2025, da parte del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Salerno e dalla Sezione di Polizia Giudiziaria - aliquota Carabinieri - della Procura di Lagonegro, il sequestro preventivo di un immobile in corso di edificazione nella frazione di Policastro...
Nella notte, a Maddaloni, in provincia di Caserta, si è consumata una tragedia che ha lasciato la comunità locale in stato di shock. Come scrive Il Mattino, il 17enne Matteo Carfora è caduto dal terzo piano di un palazzo, morendo sul colpo. Due ambulanze sono giunte immediatamente sul luogo, ma purtroppo...