Tu sei qui: CronacaPioggia e freddo: disagi per piccoli scolari di Ravello. Scuolabus può giungere in piazza
Inserito da (Redazione), giovedì 26 novembre 2015 16:49:37
«Sarebbe il caso che nei giorni di pioggia lo scuolabus giungesse sino in piazza Vescovado».
E' quanto sostengono alcuni genitori degli alunni delle scuole di Ravello che oggi, al termine delle lezioni, hanno "combattuto" contro pioggia e vento per raggiungere via della Marra e salire a bordo dello scuolabus comunale che li ha riportati a casa.
La localizzazione provvisoria delle scuole dell'infanzia e primarie presso il campo da tennis di via Wagner ha modificato l'itinerario dei piccoli che, al suono della campanella, devono attraversare la piazza e poi via della Marra prima di giungere all'imbocco del parcheggio dove ad attenderli c'è il pullmino.
Un percorso di 200 metri che in inverno, con acqua e vento, diventa difficoltoso, sia all'andata che al ritorno. Dunque la possibilità per lo scuolabus di giungere fino in piazza (come avveniva per la corriera fino alla fine degli anni '80) nelle piovose e fredde giornate d'inverno (quando di turisti non c'è nemmeno l'ombra), sarebbe da prendere in considerazione.
Non sarà certo un sacrilegio semplicemente perché ne va della cura e della salute dei nostri bambini.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 103822108
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...