Tu sei qui: CronacaPioggia ed allagamenti, pronto un dossier-denuncia
Inserito da (admin), giovedì 12 novembre 2009 00:00:00
Fango e detriti invadono la Sala Teatro Comunale. La pioggia battente dei giorni scorsi ha messo in ginocchio buona parte del centro storico metelliano.
I locali del Teatro Comunale si sono completamente allagati e riempiti di liquami, creando problemi anche nelle abitazioni e nei negozi limitrofi. Immediatamente sono stati allertati i Vigili e gli uomini della Protezione Civile, che solo dopo alcune ore di lavoro sono riusciti a liberare la struttura dall’acqua.
Le forti precipitazioni hanno, dunque, creato uno stato di allerta tra i residenti ed i commercianti del Borgo Scacciaventi, che ora stanno preparando un dossier-denuncia da inviare al sindaco Gravagnuolo per chiedere accertamenti ed interventi mirati a prevenire il rischio di conseguenze ben più serie.
È evidente che a provocare gli allagamenti non è solo la pioggia, ma probabilmente anche guasti e difetti nel sistema fognario. Una situazione che, oltre ad innescare una valanga di disagi, fa crescere il timore che quelle infiltrazioni possano minare la sicurezza degli edifici.
Lo stato di precarietà in cui versano alcune strutture della zona è stato segnalato da tempo da Giuseppe Salsano, presidente dell’Associazione "Ordine e Quiete". Nell’inverno scorso, ad esempio, sempre a causa di un forte temporale, si allagò l’ex complesso di San Giovanni e si rese necessario l’intervento della Protezione Civile.
«È purtroppo una situazione nota all’Amministrazione ed all’assessorato - ha spiegato il consigliere comunale Nunzio Senatore, delegato del sindaco ai Lavori pubblici del fondovalle - La rete fognaria è fatiscente, obsoleta ed insufficiente in caso di abbondanti piogge. Sono da tempo allo studio progetti di un rifacimento generale delle fogne. Occorrono, però, finanziamenti di una certa entità».
In attesa dei fondi necessari, nei mesi scorsi sono stati, intanto, portati a termine specifici lavori in Piazza Amabile e prima ancora in Piazza Ferrovia, che spesso, nelle giornate di pioggia abbondante, si trasformava in una grande piscina.
Fonte: Il Portico
rank: 10643102
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...