Tu sei qui: CronacaPistoni, i retroscena della regolarizzazione
Inserito da (admin), martedì 24 aprile 2012 00:00:00
Mercoledì 25 aprile, alle ore 10.00, presso la Sala Teatro Comunale di Cava de’ Tirreni, sita in Corso Umberto I n. 153, si svolgerà la conferenza stampa organizzata dall’Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’ Tirreni (ATSC) per illustrare tutto il percorso ed i retroscena dell’operazione di “regolarizzazione” dei pistoni, storiche armi ad avancarica della tradizione cavese.
Un’operazione che ha visto lungamente impegnata l’ATSC, unitamente all’Amministrazione comunale metelliana, con l’intento di salvaguardare il “simbolo” dell’universo folkloristico cavese e con esso le stesse tradizioni cittadine. E l’impegno è stato premiato: i pistoni hanno superato la verifica presso il Banco Nazionale di Prova delle Armi, sito a Gardone Val Trompia in provincia di Brescia, e potranno così continuare ad essere le “star” delle manifestazioni folkloristiche metelliane e non solo.
Tutti i dettagli della “regolarizzazione” saranno rivelati nel corso della conferenza stampa, alla quale interverranno:
- Marco Galdi, Sindaco di Cava de’ Tirreni;
- Carmine Adinolfi, già Assessore al Turismo, Folklore, Sport e Spettacolo e delegato dall’Amministrazione comunale per l’operazione di “regolarizzazione” dei pistoni;
- Carmelo Famà, Perito nominato dall’ATSC;
- Carmine Apicella, Vicepresidente del Tiro a Segno Nazionale - Sezione di Cava de’ Tirreni e consulente ATSC per la “regolarizzazione” dei pistoni;
- Vincenzo Nicoli, Presidente ATSC di Cava de’ Tirreni;
- Paolo Apicella ed Antonio Luciano, Delegati ATSC per la “regolarizzazione” dei pistoni.
La stampa e la cittadinanza sono invitate a partecipare.
Per info e contatti:
Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’ Tirreni, Corso Mazzini n. 8, Cava de’ Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.465207; sito web: www.atsc-cava.it; e-mail: info@atsc-cava.it
Fonte: Il Portico
rank: 10874102
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...
Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...
Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...