Tu sei qui: Cronaca‘Polis' rilancia l'emergenza ambiente
Inserito da Mariarosaria Della Monica (admin), giovedì 13 maggio 2004 00:00:00
In merito alle problematiche ambientali sollevate da "Polis", per fare il punto della situazione interpelliamo il Vice-Coordinatore dell'Associazione, Domenico Campeglia, e la Responsabile all'Ambiente, Daniela Zuppetti. «In riferimento al problema delle antenne - sottolinea Campeglia - da più parti, attraverso il nostro sito, ci chiedono quale è la situazione attuale dopo i nostri interventi. Devo ricordare, sinteticamente, che in riferimento a tale argomento il nostro Coordinatore Enzo Gallo assunse una posizione molto chiara, dichiarando che i dati in possesso del Sindaco Messina erano nella norma e che lo stesso non doveva essere criminalizzato da alcuno, in quanto il Primo Cittadino è responsabile della salute pubblica degli stessi e certamente non avrebbe mai assunto una posizione che potesse danneggiarli. Ma, nel contempo, abbiamo segnalato dal punto di vista giuridico, rappresentando al Sindaco quanto deliberato dal Tar del Lazio per episodi analoghi che potessero essere per lui motivi di riflessione. Allo stesso tempo abbiamo, in data 9 aprile, interessato i Ministeri della Salute e dell'Ambiente, nonché l'Assessorato Regionale all'Ambiente, affinché fornissero un parere super tecnico per tranquillizzare noi, il Sindaco ed i cittadini. A tutt'oggi, nonostante i solleciti del nostro Coordinatore, anche avendo avuto riscontro postale alle nostre istanze, non abbiamo ricevuto questi pareri. Proprio in questi giorni il dott. Gallo ha chiesto all'Onorevole Clemente Mastella di sollecitare i Ministri di tali dicasteri. A tutt'oggi, pertanto, a quanti continuano a chiedere risposte su tale argomento non possiamo dire altro se non di aspettare risposte precise per quanto richiesto, senza creare, per il momento, inutili allarmismi. Molte altre e-mail giunteci da cittadine limitrofe si complimentano per quanto da noi fatto in genere per l'ambiente e la pubblica salute e, in particolare, al provvedimento assunto dalla Giunta Messina in merito ai prodotti Ogm. Argomento ampiamente trattato dalla nostra Responsabile Daniela Zuppetti. Voglio ricordare, solo come nota di riferimento, che siamo stati i primi a complimentarci con l'Amministrazione Comunale per tale provvedimento». A tal proposito sentiamo il parere di Daniela Zuppetti: «Mi sono sentita molto gratificata per quanto rappresentatomi dai cittadini di vari Comuni limitrofi, in merito all'analisi tecnica da me fatta in riferimento ai danni che i prodotti Ogm potessero arrecare alla pubblica salute. Ed ho avuto modo di constatare che in questi giorni si parla di tale problema anche a livello nazionale. Quindi è ampiamente meritorio l'assunto della Giunta Messina, che ha saputo deliberare in tal senso. Voglio cogliere l'occasione, però, per ricordare al Sindaco Alfredo Messina i problemi ambientali da noi segnalati ed ancora irrisolti. E mi riferisco, in particolare, alla situazione dei valloni cavesi, intasati da ogni tipo di materiale, tossico e non, e mi riferisco, in particolare, alla situazione di S. Anna, frazione Breccelle, che stiamo trattando dalla mini alluvione e che permane, a tutt'oggi, pericolosissima per la popolazione di quella zona. Nonché i valloni in generale che circondano la vallata. E voglio rappresentare, ancora una volta, la grave situazione ancora permanente nella frazione Croce, dove i valloni della strada che conduce la suddetta frazione a Pellezzano sono pieni di materiali vari. E, per concludere, chiediamo una più attenta vigilanza sulle norme igienico-sanitarie da rispettare da parte dei commercianti di prodotti ittico-alimentari».
Fonte: Il Portico
rank: 10354101
Dramma a Maddaloni. Matteo Carfora, un giovane calciatore di 17 anni della classe 2007 dell'Academy Real Maddaloni, è tragicamente caduto dal terzo piano di un palazzo, morendo sul colpo. La tragedia si è consumata due notti fa in via Gramsci, a pochi passi dal Liceo Scientifico Nino Cortese. I sanitari...
Nella notte tra l'8 e il 9 aprile, presso l'ospedale di Vallo della Lucania, in provincia di Salerno, si è svolto un prelievo multiorgano su un paziente di 17 anni. Le operazioni, concluse nelle prime ore del mattino, hanno portato al prelievo di entrambi i reni e del fegato, che sono stati inviati in...
Santa Marina (SA) - È stato eseguito il 7 aprile 2025, da parte del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Salerno e dalla Sezione di Polizia Giudiziaria - aliquota Carabinieri - della Procura di Lagonegro, il sequestro preventivo di un immobile in corso di edificazione nella frazione di Policastro...
Nella notte, a Maddaloni, in provincia di Caserta, si è consumata una tragedia che ha lasciato la comunità locale in stato di shock. Come scrive Il Mattino, il 17enne Matteo Carfora è caduto dal terzo piano di un palazzo, morendo sul colpo. Due ambulanze sono giunte immediatamente sul luogo, ma purtroppo...