Tu sei qui: CronacaPontili sequestrati ad Amalfi, Falcone (Lega Navale): «Assolti con formula piena per non aver commesso il fatto»
Inserito da (redazionelda), mercoledì 19 ottobre 2016 18:41:32
Attraverso un comunicato pervenuto alla nostra Redazione, la sezione di Amalfi della Lega Navale italiana, presieduta dall'avvocato Ennio Falcone, comunica l'avvenuta assoluzione da parte del Tribunale di Salerno «con formula piena per non aver commesso il fatto», del sodalizio nella vicenda relativa ai presunti abusi edilizi e paesaggistici delle strutture d'attracco imbarcazioni sequestrate nel porto di Amalfi nel febbraio scorso. L'avvocato Falcone rimarca - non ci è stato fornito il dispositivo emesso dal Tribunale - «la definitiva archiviazione del procedimento».
«A seguito della denunzia redatta dalla comandante della Polizia Municipale di Amalfi Agnese Martingano, e controfirmata dal comandante dell'Ufficio Locamare di Amalfi Antonino Giannetto - si legge dal comunicato a firma dello stesso Falcone -, veniva instaurato un procedimento penale a carico della Sezione e del presidente e legale rappresentante avv. Ennio Falcone, sul presupposto dell'abusività della presenza, e permanenza, del pontile in concessione presente nell'ambito portuale di Amalfi, peraltro in precedenza già distrutto da mareggiate ed in procinto di essere rimosso. Sulla scorta di una parziale ricostruzione della verità operata dai verbalizzanti, i quali omettevano di indicare all'A.G. documenti fondamentali in loro possesso, veniva predisposto ed eseguito anche un sequestro penale sulle strutture ormai fatiscenti. Dopo poche settimane, il P.M. titolare delle indagini, ottenuti, dalla difesa della Sezione, i suddetti documenti, e valutata positivamente la fondatezza e validità degli stessi, (che hanno reso sempre pienamente legittima, in generale, la presenza del manufatto sull'area in concessione), revocava il sequestro, mentre il procedimento proseguiva il suo normale iter processuale di indagini.
Orbene, a dimostrazione della piena legalità e legittimazione dell'operato della Sezione, di quello del Consiglio Direttivo e del suo legale rappresentante, nonchè della assoluta validità dei documenti in possesso della Sezione, e non esibiti dai verbalizzanti, è notizia di poche ore fa che il GIP (Giudice delle Indagini Preliminari) presso il Tribunale di Salerno, dott.ssa Donatella Mancini, su conforme richiesta del P.M. titolare dell'inchiesta dott.ssa Mariacarmela Polito, ha assolto con formula piena, per non aver commesso il fatto, la Sezione ed il suo legale rappresentante avv. Ennio Falcone, disponendo la definitiva archiviazione del procedimento.
Sia consentito, anche alla luce della scandalosa campagna mediatica, fatta di anticipazioni di notizie e tanta disinformazione, esprimere viva soddisfazione per l'operato della magistratura, e rimarcare come è la terza volta che una denunzia penale alla Sezione, avente sempre ad oggetto il pontile e l'area in concessione, sempre avanzata dalla comandante Agnese Martingano, viene archiviata, da parte di giudici diversi».
Fonte: Il Vescovado
rank: 107928103
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...