Ultimo aggiornamento 32 minuti fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPortici al Borgo Scacciaventi, ancora "sicuro" l'ultra30ennale ponteggio?

Cronaca

Portici al Borgo Scacciaventi, ancora "sicuro" l'ultra30ennale ponteggio?

Inserito da (admin), venerdì 22 marzo 2013 00:00:00

Erano le 19.35 di domenica 23 novembre 1980 quando la terra tremò in tutta la regione Campania e nella vicina Basilicata, mietendo vittime e distruzioni in intere aree geografiche.

Cava de’Tirreni contò 5 morti, 4 nonni e nipotini, per il crollo di un palazzo in via Francesco Alfieri, ed una signora nella Frazione di Santa Lucia, ma non mancò la distruzione di fabbricati, civili ed industriali, tutti o quasi restaurati, anche grazie agli aiuti dello Stato centrale, introdotti con la Legge n. 219 del 1981. Restano i ruderi dei fabbricati abbattuti in via XXIV Maggio ed in via Carlo Santoro.

Fra i beni ecclesiastici che, sebbene distrutti dal sisma, non hanno beneficiato di alcun sostegno economico, non essendo sede parrocchiale, ma valga solo come esempio, è la ricostruita Chiesa di San Francesco e Sant’Antonio di piazza San Francesco, già piazza Giovanni Nicotera.

Se dovessimo, però, percorrere dopo oltre sei lustri corso Umberto I, salotto buono della “città dei portici”, giunti all’altezza dei civici 117 e 119, nel cuore del “Borgo Scacciaventi”, impattiamo con quattro travi e sovrastrutture in legno, che dal 1980 puntellano gli archi che “sorreggono” il sovrapposto palazzo.

Uno stuolo di conterranei della società civile si è posto la domanda: “i ponteggi che sorreggono i due archi interni dei portici del Borgo, dopo circa 33 anni, sono ancora idonei alla bisogna?”.

Noi, investiti della problematica, non avendo alcun titolo a fornire risposte, possiamo e dobbiamo farne oggetto di pura comunicazione, affinché l’Istituzione deputata a tanto, attivandosi, possa scongiurare eventi che possano turbare la comune quiete. Prevenire è meglio che curare!

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10117102

Cronaca

Cronaca

È morto Papa Francesco: il Pontefice venuto "dalla fine del mondo"

La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno