Tu sei qui: CronacaPositano sulla Coca-Cola in edizione limitata, omaggio alla "Città verticale" e strategia di marketing
Inserito da (Maria Abate), lunedì 22 ottobre 2018 18:28:39
C'è anche Positano sul packaging dell'ultima edizione limitata di Coca-Cola. Il celebre marchio statunitense rende omaggio alla Campania con un'edizione speciale che celebra le bellezze del territorio: le lattine e le bottiglie in PET di Coca-Cola e Coca-Cola Zero Zuccheri Zero Calorie si vestono di alcuni tra i luoghi più celebri della regione: il Maschio Angioino, Piazza del Plebiscito, i Faraglioni di Capri e Positano. E oltre a rendere onore alla Città Verticale, ne sfrutta anche l'immagine, che da sempre esercita una certa attrattiva su turisti e consumatori.
L'edizione, a tiratura limitata, è prodotta nello stabilimento di Marcianise e distribuita in esclusiva nella regione. Il legame con la Campania, infatti, parte da lontano: è a Napoli che nel 1955 nasce Fanta, una delle bevande iconiche di Coca-Cola, prodotta, oggi come allora, con succo di arance italiane ed è dal 1977 che lo stabilimento di Marcianise, il più grande del Sud Italia con le sue quattro linee e gli oltre 224 milioni di litri di bevande imbottigliate annualmente, è al centro delle attività produttive.
Il sito casertano rappresenta una risorsa importante per lo sviluppo economico e occupazionale dell'intera regione: sono oltre 970 i posti di lavoro, diretti e indiretti, generati nella regione grazie all'attività dello stabilimento e 2.567 le persone il cui reddito di lavoro dipende, parzialmente o totalmente, da Coca-Cola. Uno stabilimento strategico su cui Coca-Cola HBC Italia ha investito, dal 2010 ad oggi, oltre 32 milioni di euro in ammodernamenti e nuove tecnologie che hanno contribuito a farne un esempio di eccellenza industriale anche in termini di sostenibilità ambientale.
«Con queste edizioni speciali desideriamo ringraziare l'intera regione, che arricchisce ogni giorno il nostro cuore italiano - dichiara Giangiacomo Pierini, direttore Relazioni Istituzionali e Comunicazione di Coca-Cola HBC Italia -. Il nostro legame con la Campania non è solo industriale: essere presenti sul territorio per noi significa farlo in modo responsabile creando valore da condividere con le comunità locali attraverso continui investimenti e progetti concreti di carattere sociale».
Grazie al contributo della Fondazione Coca-Cola HBC Italia, l'iniziativa "Coca-Cola celebra i tesori della Campania" è stata l'occasione per donare ai giovani judoka di Scampia nuove divise sportive per le sfide nazionali e internazionali che li vedranno protagonisti.
Fonte: Positano Notizie
rank: 103927103
I Carabinieri della Stazione di Roma Macao, insieme a quelli del Nucleo Operativo della Compagnia di Roma Centro hanno arrestato in flagranza di reato un 17enne originario di Napoli, senza occupazione e con precedenti, poiché gravemente indiziato del reato di rapina aggravata ai danni di una coppia di...
Ieri mattina, la Polizia di Stato di Salerno ha denunciato un diciottenne e un diciannovenne, entrambi studenti del Liceo Classico "Tasso" di Salerno. I giovani sono accusati di porto di oggetti atti ad offendere e accensioni ed esplosioni pericolose. Durante la "Settimana dello Studente", uno dei due...
Nell'ambito delle attività di contrasto al trattamento, sversamento e riciclaggio illecito di rifiuti speciali, l'Unità Operativa Scampia della Polizia Locale di Napoli, in collaborazione con funzionari ACER (Agenzia Campana per l'Edilizia Residenziale)e a personale dell'ASIA, è intervenuta in Via A....
La mattina del 1 febbraio, la Squadra Mobile della Questura di Salerno ha eseguito un'ordinanza applicativa di misura cautelare personale emessa dal GIP presso il Tribunale di Salerno, in accoglimento delle richieste presentate dalla Procura della Repubblica di Salerno, nei confronti di un uomo. Il predetto,...