Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPotatura platani, azioni legali contro il Comune

Cronaca

Potatura platani, azioni legali contro il Comune

Inserito da (admin), lunedì 23 marzo 2009 00:00:00

L’amministratore di Cava Market, Antonio Della Monica, ha deciso di denunciare il Comune per l’impossibilità della clientela di raggiungere il suo supermarket.

I disagi provocati alla sua attività commerciale sono stati pesanti: l’Interspar è stato isolato, in sostanza, per due giorni. A causa dei lavori di potatura degli alberi, via Mazzini è stata chiusa al traffico, senza nessuna comunicazione preventiva. Questo ha fatto andare su tutte le furie il commerciante cavese, proprietario del supermercato, che ha deciso di ricorrere alle vie legali.

«Sono profondamente indignato per la superficialità e l’approssimazione dell’Amministrazione comunale»: queste le parole di fuoco di Antonio Della Monica, che si è sentito abbandonato e ritiene di non aver avuto considerazione come imprenditore e come cittadino.

Per 10 platani da potare 48 ore di chiusura della strada, un periodo di tempo importante per l’attività commerciale: l'impossibilità di transitare in via Mazzini giovedì 19, festa del papà, e venerdì 20 hanno causato un vero e proprio crollo delle vendite. «Sarebbe stato opportuno un incontro tra Amministrazione comunale ed esercenti commerciali, per decidere insieme le date e gli orari migliori per dare il via ai lavori», ha affermato l’avvocato di Della Monica, Pasquale Adinolfi.

Nonostante gli accordi con gli assessori Servalli e Cioffi, non è stato possibile coordinare gli interventi. I Vigili hanno apposto un cartello in via Palumbo in cui si avvisavano gli automobilisti di continuare diritto per raggiungere la città e di svoltare solo in caso di accesso all’autostrada. Addirittura l’avv. Pasquale Adinolfi ha raccolto testimonianze secondo cui alcuni Vigili consigliavano un altro supermercato, malgrado l’Interspar fosse aperto.

I danni eventualmente risarciti saranno devoluti in beneficenza. «La nostra è una lotta di principio per il vivere civile - ha continuato l’avv. Adinolfi - Con questi lavori mal organizzati sono stati danneggiati tutti gli esercizi commerciali della zona e tutti i cavesi». L'ultimo appello di Antonio Della Monica va direttamente al sindaco, Luigi Gravagnuolo, ed ai dipendenti comunali: «Devono avere più attenzione per i cittadini e per chi lavora onestamente. In realtà, il compito del Comune “sarebbe” quello di risolvere i problemi, non di crearne altri».

Intanto, i commercianti di via Veneto, incoraggiati dall’azione avviata dal proprietario dell’Interspar, hanno deciso di chiedere al Tribunale i danni causati dai lavori stradali continuati per anni e che hanno ridotto il manto stradale ad un colabrodo. I cantieri posizionati davanti agli esercizi commerciali per mesi e mesi hanno causato gravi danni agli esercenti, che hanno subito in silenzio. Ora hanno deciso di far sentire la loro voce e di chiedere un risarcimento al Comune.

Errori e colpe dell’Amministrazione comunale hanno scatenato l’ira dei commercianti e dei cittadini: non è giusto che il Comune non abbia considerazione delle attività imprenditoriali presenti sul territorio, che sono messe in crisi da lavori pubblici che potrebbero essere facilmente concordati, così da non creare disagi. Sarà il giudice ora a stabilire se il danno è stato arrecato ed a quanto ammonterà la sua entità.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10893109

Cronaca

Cronaca

Napoli, scoperto e sequestrato arsenale nascosto in un'auto rubata

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...

Cronaca

Tragedia a Napoli, morto un 61enne investito da un taxi

Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....

Cronaca

Contrabbando di sigarette: sequestrati 8,7 kg di tabacco e multa da oltre 43mila euro a Benevento

Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...

Cronaca

Macellazione abusiva e gravi irregolarità igienico-sanitarie: sequestrato stabilimento a Pagani, carni distrutte

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno