Tu sei qui: CronacaPraiano, lascia motorino incustodito in area privata per un servizio veloce: dopo 15 minuti non lo trova più
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 7 luglio 2023 13:19:16
Ha lasciato il motorino incustodito all'interno di un parcheggio a livello strada e quando è tornato non l'ha più trovato.
È accaduto a Praiano, a un residente, che ha sporto denuncia alla Stazione dei Carabinieri di Positano.
Ieri sera, intorno alle 20, l'uomo - dopo aver finito di lavorare - è passato a salutare un amico, parcheggiando lo scooter nell'area privata, delimitata da una sbarra.
Convinto di fare presto e non vedendo nei paraggi nessuno, ha lasciato le chiavi inserite.
Ma, al ritorno - dopo un quarto d'ora - lo scooter, un Piaggio Beverly che gli era stato prestato temporaneamente da un amico, non c'era più.
Visionando le videocamere di sicurezza, si nota chiaramente un ragazzo che, dopo essersi guardato intorno, inforca un casco e si avvia con il motorino.
Naturalmente insieme allo scooter, è sparito tutto ciò che conteneva: due caschi, una giacca a vento e la spesa che poco prima l'uomo aveva fatto.
Una leggerezza, la sua, forse dovuta anche al fatto che fino a qualche anno fa di episodi del genere non ne accadevano.
Ma la Costiera Amalfitana, ormai, non è più quel rifugio sicuro in cui poter lasciare la porta di casa aperta o - è il caso di dirlo - le chiavi vicino al motorino.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101162102
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...
Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...
Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...