Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPregiato, campanile a rischio

Cronaca

Pregiato, campanile a rischio

Inserito da (admin), venerdì 11 luglio 2008 00:00:00

Appello del parroco di Pregiato, don Luigi Grimaldi, per la messa in sicurezza ed il recupero della torre campanaria. «Da tempo il campanile presenta fenditure ed è un motivo di pericolo. Abbiamo più volte sollecitato l'intervento del Comune e della stessa Soprintendenza. Ci sono stati anche dei sopralluoghi, ma fino ad oggi non sono stati adottati i provvedimenti necessari», avverte il sacerdote. Don Luigi Grimaldi, il giovane parroco della storica frazione, è vivamente preoccupato. Qualche mese fa aveva lanciato una lettera aperta agli abitanti del borgo perché rinnovassero quell'atto di amore che i loro padri avevano compiuto nel passato, cioè di provvedere alle necessità della chiesa di appartenenza. Un appello esteso a tutti i pregiatesi residenti fuori Cava che portano nel cuore l'amore per la propria terra.

Oggi il vero problema è la torre campanaria, uno dei più arditi esempi di costruzione cinquecentesca. Il campanile, in una posizione suggestiva, fu costruito dall'architetto pregiatese Fabio de Baldo nell'anno 1564, mentre la chiesa dedicata a S. Nicola di Bari, di stile romanico, con tre navate, spaziosa, imponente e maestosa, è certamente anteriore al 1168, anno in cui viene confermata al Monastero della SS. Trinità di Cava da Alessandro III. Per portare a compimento l'opera del campanile gli abitanti di tutto il casale, insieme con i tre fratelli de Baldo, Giovanni Roberto, Cipriano ed Aniello, si tassarono volontariamente sul consumo del pane.

«Fu un modo concreto - spiega don Luigi Grimaldi - di partecipare alle spese della costruzione del campanile. A questo amore, a questa forte fede ci siamo appellati nella nostra lettera alla frazione». L'architetto Pignolo Cafaro fissò e disegnò il sito dove il campanile, a 6 ordini e 4 campane, doveva sorgere. L'orologio fu fatto, sempre a spese dei fedeli pregiatesi, nel 1885 dal maestro Bartolomeo Botti ed il Comune ne curò la gestione e la conservazione.

Fonte: Il Portico

rank: 10413107

Cronaca

Cronaca

È morto Papa Francesco: il Pontefice venuto "dalla fine del mondo"

La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno