Tu sei qui: CronacaPregiudicato investe un motociclista
Inserito da (admin), lunedì 11 ottobre 2004 00:00:00
Non si ferma allo stop. Alla guida di un furgone Piaggio investe un giovane alla guida del suo scooter, ma non si ferma per prestare soccorsi. Dopo un'autentica caccia al pirata della strada, i Vigili Urbani, in collaborazione con gli agenti della Polizia, riescono ad acciuffarlo e bloccarlo. Si tratta di un pregiudicato, Raffaele Vitale, 27 anni, ora denunciato per omissione di soccorso, lesioni gravi e guida senza patente. Tutto è accaduto in via Gaudio Maiori, nei pressi della zona industriale. Vitale, alla guida di un furgone Piaggio, non si ferma allo stop e così travolge Massimiliano Palumbo, 22 anni, che a bordo del suo motorino stava facendo rientro a casa. Dopo l'impatto, il giovane viene sbalzato dal sellino e finisce sull'asfalto. Intanto il furgone, che lo aveva investito, fugge via veloce. L'autista pensa bene di scappare, intimorito forse dai suoi precedenti penali e dalla sua guida priva di patente. Scatta l'allarme: alcuni passanti chiamano i soccorsi. Sul luogo arrivano gli operatori del 118 ed i Vigili Urbani. Il ragazzo se la cava con qualche lieve lussazione, guaribile in 7 giorni. Intanto, gli agenti della Polizia Municipale, diretti dal comandante Giuseppe Ferrara, iniziano la loro caccia all'uomo. Cercano di intercettarlo anche con l'aiuto della Polizia di Stato. Alla fine, Vitale viene bloccato dopo che si era liberato del furgone, abbandonato sul ciglio della strada.
Fonte: Il Portico
rank: 10376100
Traendo le mosse da un esposto, sporto da un privato cittadino, con il quale si lamentavano condotte criminose da parte di un pubblico dipendente, caposervizio dei servizi cimiteriali di un comune del Ponente ligure, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Savona, nel quadro dei...
I militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza Torino hanno concluso un'indagine, convenzionalmente denominata "CASH FLOW", che ha riguardato un'impresa operante nel settore edile che aveva fatturato lavori di fatto mai eseguiti, per un importo complessivo di oltre 2,2 milioni di euro. L'attività,...
Nel novembre 2024, l’Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno ha lanciato un progetto volto a umanizzare le cure, ponendo un’attenzione particolare ai pazienti con ridotta mobilità. Tra le iniziative più apprezzate, l’introduzione delle "sedie di cortesia":...
Nell'ambito dell'attività dell'Esecuzione Penale diretta da questa Procura della Repubblica, in data odierna la Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli — aliquota Guardia di Finanza, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre 1 milione di euro...