Tu sei qui: CronacaPremio "Dorso" all'editore Avagliano
Inserito da (admin), giovedì 3 febbraio 2005 00:00:00
È stato assegnato all'editore cavese Tommaso Avagliano il premio internazionale "Guido Dorso", che ogni anno viene attribuito a personalità che si sono distinte nella valorizzazione delle risorse del Mezzogiorno. La casa editrice Avagliano, fondata nel 1982 da Tommaso Avagliano, dopo aver esordito nella saggistica storica e letteraria di ambito meridionale, dal 1992 si è specializzata nella pubblicazione di libri di narrativa, memorialistica e saggistica, oltre che di edizioni d'arte, inserendosi in una delle principali reti di promozione e distribuzione nazionale. La consegna dei premi è avvenuta presso la sala delle conferenze della Biblioteca del Senato "Giovanni Spadolini". Oltre ad Avagliano, hanno ricevuto il premio il sovrintendente del Teatro San Carlo, Gioacchino Lanza Tomasi, Gianni Letta (per la politica), Maurizio Scelli (istituzioni), Vincenzo Naso (università), Corrado Clini (ricerca), Paolo Gambescia (giornalismo) e Gerardo Giuratrabocchetti (imprenditoria privata). L'associazione "Guido Dorso" ha tra i suoi obiettivi quello di incoraggiare e promuovere nelle giovani generazioni l'interesse, lo studio e le attività di ricerca e di divulgazione utili a favorire la risoluzione dei problemi del Mezzogiorno ed a valorizzarne le risorse.
Fonte: Il Portico
rank: 10224103
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...
Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...
Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...