Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Giacomo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPremio Fabula 2018: tutti gli ospiti della IX edizione

Cronaca

Bellizzi quartier generale della creatività dall’1 al 6 settembre - Boom di elaborati - Oltre 400 quelli ammessi: gli autori abbracciano tutta la Campania

Premio Fabula 2018: tutti gli ospiti della IX edizione

SALVATORE ESPOSITO, FAVIJ, FILIPPO NIGRO, MASSIMO BOLDI, I NERI PER CASO E MARA VENIER

Inserito da (admin), lunedì 27 agosto 2018 15:05:22

Bellizzi, 27 agosto 2018 La creatività dei ragazzi non conosce limiti e si prepara ad a invadere le strade e le piazze di Bellizzi in occasione della IX edizione del Premio Fabula, in programma in PiazzaGiovanni XXIII da sabato 1 a giovedì 6 settembre.

#TIFASTAREBENE In una società attuale che troppo spesso costringe i ragazzi a scegliere tra due opposti, si è pensato di chiedere loro di raccontare questo bivio, ed in particolare cosa corrisponda al bene e cosa al male. L'idea è quella di soffermarsi su tutto ciò che agli occhi loro appare desiderabile, che possa affiancarsi al buono, al vero, al bello. Valori e norme che gli verranno "corrisposte" con la partecipazione di ospiti straordinari i quali, ognuno nel proprio ambito professionale, simboleggiano e inquadrano perfettamente il concetto trasformandolo in virtù.

«Anche quest'anno abbiamo puntato a conquistare l'equilibrio tra gli ospiti famosi, sempre molto attesi dai nostri ragazzi, e quelli che invece lavorano quotidianamente lontano dalle luci della ribalta - spiega il direttore artistico Andrea Volpe - due "categorie" per alcuni versi agli antipodi ma egualmente simbolo di un concetto, un interrogativo, che quest'anno Fabula vuole fare proprio e sviluppare nelle storie e attraverso i suoi protagonisti: cosa #tifastarebene. Ecco perché abbiamo in cartellone i grandi rappresentantidello spettacolo, la fiction, la musica ed il cinema italiano ma anche il vincitore del premio Bancarella 2018, un magistrato ed un'atleta paralimpica».

GLI OSPITI A tagliare il nastro sarà la star di Gomorra, Salvatore Esposito, meglio conosciuto come Genny Savastano, che si intratterrà con i giovani creativi per un dibattito sul rapporto tra realtà e finzione scenica, sui modelli che vengono proposti dai nuovi prodotti televisivi e cinematografici e sul rischio di ingenerare pericolosi meccanismi di emulazione. Il gran finale, invece, sarà affidato (giovedì 6 settembre) a Mara Venier, la vulcanica signora della televisione che farà tappa al Fabula prima di tornare, dopo molti anni e un'avventura a Mediaset, alla guida di Domenica In, la trasmissione di punta della Rai. Con lei tornerà anche Jucas Casella, già ospite di Fabula nel 2012. Nel mezzo, la partecipazione straordinaria (domenica 2) del giovanissimo Favij, lo youtuber più famoso d'Italia che conta quasi 6 milioni di fan sul proprio canale, diventato punto di riferimento per tutti gli appassionati di videogames e tecnologia; si fermerà in piazza anche Filippo Nigro (lunedì 3) l'attore italiano oggi nel cast di "Suburra", la fortunata serie di Netflix (prodotta da Cattleya con Rai Fiction) ispirata al romanzo di Giancarlo De Cataldo e Carlo Bonini, che tornerà all'inizio del 2019 con un secondo capitolo nel quale Cinaglia, il politico interpretato da Nigro, diventerà l'ago della bilancia.

A seguire arriverà il simbolo della comicità italiana, Massimo Boldi (martedì 4) pronto a tornare al cinema con il film "Amici come prima" in coppia con Christian De Sica, con il quale, per più di vent'anni ha formato uno dei sodalizi di maggior successo economico del cinema italiano; e poi (mercoledì 5) Vittorio Storaro, direttore della fotografia tre volte premio Oscar ed iNeri per caso il sestetto salernitano balzato agli onori della cronaca nel 1995 quando con "Le Ragazze" vinsero il Festival di Sanremo nella sezione "nuove proposte".

EVENTO NELL'EVENTO Come annunciato, non mancheranno momenti di riflessione e dibattiti con personaggi decisamente meno avvezzi al mondo dello spettacolo ma ugualmente significativi per i giovani che li ascolteranno. Tra questi Xenia Francesca Palazzo nuotatrice della Federazione Italiana Nuoto Paralimpico; Edoardo Menichelli, Arcivescovo Emerito Arcidiocesi di Ancona - Osimo; Guido Marangoni, scrittore vincitore del Premio Bancarella 2018 e Pietro Indinnimeo, giudice del Tribunale di Salerno. Come ogni anno, i laboratori pomeridiani sulla parola saranno tenuti da Ivano Montano, Aniello Nigro e Tina Galano mentre l'area incontri sarà affidata a Concita De Luca. Quanto agli elaborati sono oltre 400 quelli ammessi alla sei giorni: gli autori vengono da tutta la Campania.

NOVITà Quest'anno Fabula inserisce anche il Premio Formamentis - Raccontati il tuo sogno" che sarà assegnato a chi dei ragazzi esporrà nel modo migliore il suo sogno lavorativo.

COS'è FABULA L'evento nasce nel 2010 allo scopo di stimolarne la creatività e la fantasia principalmente attraverso la scrittura di favole, fiabe e racconti ed il confronto con esponenti del mondo dello spettacolo, delle istituzioni, dello sport e dell'imprenditoria. Favole ed Affabulatori sono le categorie aperte ai ragazzi dai 9 ai 15 anni. Alla fascia 16-20 anni è riservata la categoria Creativi - Premio Michele Buonanno dedicata a grafica, fotografia e video-making. Per info: www.premiofabula.it.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

File Allegati

Premio Fabula 2018: tutti gli ospiti della IX edizione
Programma Fabula IX edizione - 2018.docx

rank: 108913106

Cronaca

Cronaca

È morto Papa Francesco: il Pontefice venuto "dalla fine del mondo"

La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno