Tu sei qui: CronacaPremio Gino Avella e Mostra del Costume d'Epoca, sabato l'ottava edizione
Inserito da (admin), venerdì 10 dicembre 2010 00:00:00
Domani, sabato 11 dicembre, alle ore 18.30, presso il Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni, si terrà l’ottava edizione del “Premio Gino Avella”, organizzato dall’Ente culturale “Città Regia”. Nel corso della serata, presentata da Antonio Di Martino, verranno premiati: Marco Salvador, storico, scrittore, romanziere, studioso della storia dei Longobardi; Valerio Fasano, missionario, volontario dell’Associazione misericordia-Cava, che vive in Brasile ed in prima persona si preoccupa di attuare i progetti della suddetta associazione; Nicola Di Lecce, presidente del Gruppo “Ditirambo”, per la ricerca e la trasposizione musicale che attua e diffonde quotidianamente tra i giovani.
La serata sarà preceduta dall’inaugurazione alle ore 11.30, presso la Sala Convegni “Gino Avella”, dell’VIII Mostra del Costume d’Epoca dedicata ai “Longobardi del Sud”. A tagliare il nastro lo storico Marco Salvador ed il Consigliere comunale con delega alla Cultura, Giovanni Del Vecchio.
«Quest’anno la Mostra proporrà degli abiti d’epoca longobarda - spiega il Presidente dell’Ente “Città Regia”, Antonella Palumbo - per rendere omaggio ai prossimi festeggiamenti che la città metelliana si appresta a vivere per il Millennio dell’Abbazia Benedettina. La manifestazione si inserisce nel percorso didattico-culturale “Gino Avella”, nato 7 anni fa grazie al sostegno della Provincia di Salerno, del Comune di Cava de’ Tirreni e della Regione Campania. Naturalmente - conclude il Presidente Palumbo - anche quest’anno le difficoltà incontrate per la realizzazione della “Mostra del Costume d’Epoca” sono state tante, ma grazie all’aiuto della Provincia e di tanti amici siamo riusciti a riproporla».
L’Ente Culturale “Città Regia”, che dal 1995 si occupa di diffondere “l’arte della bandiera” attraverso una vera e propria scuola di piccoli sbandieratori, ha inteso così omaggiare la figura di Gino Avella, cavese illustre, portavoce in Italia e nel mondo delle tradizioni storiche legate alla Città di Cava de’ Tirreni e da sempre convinto della necessità di una cultura, e quindi di un amore, verso le tradizioni della propria città, che nascesse proprio dai più piccoli, in futuro depositari di un immenso patrimonio di usi e costumi cittadini.
L’VIII edizione del Premio rientra nei festeggiamenti del quindicinale della fondazione dell’associazione.
Ufficio Stampa “Città Regia”
Fonte: Il Portico
rank: 10125104
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...