Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Damiano vescovo di Pavia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca‘Premio Gino Avella', edizione di lusso

Cronaca

‘Premio Gino Avella', edizione di lusso

Inserito da Addetto Stampa “Città Regia”, Dino Medolla (admin), giovedì 10 giugno 2004 00:00:00

Si è conclusa lunedì 7 giugno, con un notevole successo di pubblico, la II edizione del Premio "Gino Avella". La cerimonia, organizzata dall'Ente Culturale Sbandieratori e Musici "Città Regia" di Cava de'Tirreni, rappresenta il punto d'arrivo di un progetto culturale durato tutto l'anno scolastico, incentrato sulla storia della propria città nel ‘600 e sul recupero delle tradizioni legate al territorio. Al progetto hanno preso parte la Scuola Media Statale "Giovanni XXIII" di Cava de'Tirreni, il III Circolo Didattico di Nocera Inferiore, la Scuola Media Statale "Francesco Solimena" e l'Istituto Superiore IPSIA "Trani", sempre di Nocera Inferiore. Alla fine, sono stati più di 700 gli elaborati, sia pittorici che descrittivi, che il Comitato Scientifico del Premio ha giudicato. Senza dimenticare che i giovani studenti nel corso dell'anno scolastico sono stati chiamati ad essere protagonisti anche della seconda parte del progetto, legata all'utilizzo della bandiera e del tamburo come approfondimento delle capacità manuali e fisiche. Nell'Aula Magna del Liceo Scientifico "Andrea Genoino", piena in ogni ordine di posto, l'Ente "Città Regia" ha premiato i migliori lavori e tutti i ragazzi che si sono distinti nell'eseguire i difficili esercizi con la bandiera e nel suonare il tamburo. Ma le sorprese hanno riguardato soprattutto l'aspetto spettacolare dell'evento. Innanzitutto, nell'Aula Magna del Liceo Scientifico cavese, grazie ad una splendida scenografia, è stata riprodotta Piazza Duomo di Cava, con la fontana dei delfini ed i caratteristici portici a farla da padroni. Un elemento scenico incantevole, frutto di un lavoro meticoloso, che ha arricchito notevolmente il Premio "Gino Avella". Ma sono stati soprattutto gli uomini, gli amici di Gino Avella, a regalare emozioni ed a strappare lunghi applausi. Durante le tante premiazioni, infatti, sul palco si sono succeduti prima Marino Cogliani e poi Matteo Cantarella. Entrambi, con la loro chitarra, hanno suonato alcuni pezzi del repertorio classico napoletano che emozionavano in vita Gino Avella. Poi, il Giudice Felice Scermino ha letto, in dialetto, due poesie, la seconda delle quali incentrata su tutti gli usi, i costumi e le tradizioni del popolo cavese nei giorni della Festa di Monte Castello. Nell'ultima parte della serata, infine, l'Ente "Città Regia" ha voluto premiare, con una medaglia d'argento del Consiglio dei Ministri, un cittadino della Valle metelliana che nel corso degli anni ha portato in alto il nome di Cava de'Tirreni. La scelta è caduta su Paolo Trapanese, già portiere della nazionale di pallanuoto. Alla serata, condotta da Antonio Giordano e dal Presidente dei "Città Regia", Antonella Palumbo, sono intervenute tante autorità, sia politiche che militari. In prima fila sedevano, tra gli altri, il Generale Sabato Palazzo, Comandante Interregionale dell'Arma dei Carabinieri "Ogaden" di Napoli, cavese doc, l'Onorevole Andrea Annunziata, Augusto Strianese, Presidente della Camera di Commercio di Salerno, Giovanni Russo, Commissario Ente per il Turismo di Salerno, Umberto Petrosino, Amministratore dell'Azienda di Soggiorno di Cava de'Tirreni, Vincenzo Salvati, Dirigente scolastico Scuola Media "Giovanni XXIII" di Cava de'Tirreni, Franca Memoli, Direttore di sede dell'IPSIA "Trani" di Nocera Inferiore, Giuseppe Pannullo, Dirigente Scolastico "F. Solimena" di Nocera Inferiore, e Gaetano Moscato, Dirigente Scolastico III Circolo di Nocera Inferiore. Dopo il successo di pubblico della II edizione del Premio "Gino Avella", gli sforzi dell'Ente "Città Regia" sono già rivolti al prossimo anno. A settembre, infatti, altri istituti scolastici dovrebbero prendere parte al progetto sul recupero delle tradizioni locali e del senso d'appartenenza.

Fonte: Il Portico

rank: 10356107

Cronaca

Cronaca

Matteo morto a 17 anni a Maddaloni, addio al giovane calciatore

Dramma a Maddaloni. Matteo Carfora, un giovane calciatore di 17 anni della classe 2007 dell'Academy Real Maddaloni, è tragicamente caduto dal terzo piano di un palazzo, morendo sul colpo. La tragedia si è consumata due notti fa in via Gramsci, a pochi passi dal Liceo Scientifico Nino Cortese. I sanitari...

Cronaca

Vallo della Lucania, morte celebrale per un 17enne: donati i reni e il fegato

Nella notte tra l'8 e il 9 aprile, presso l'ospedale di Vallo della Lucania, in provincia di Salerno, si è svolto un prelievo multiorgano su un paziente di 17 anni. Le operazioni, concluse nelle prime ore del mattino, hanno portato al prelievo di entrambi i reni e del fegato, che sono stati inviati in...

Cronaca

Santa Marina, sequestrata villetta in costruzione a Policastro Bussentino: ipotesi abusi edilizi in zona vincolata

Santa Marina (SA) - È stato eseguito il 7 aprile 2025, da parte del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Salerno e dalla Sezione di Polizia Giudiziaria - aliquota Carabinieri - della Procura di Lagonegro, il sequestro preventivo di un immobile in corso di edificazione nella frazione di Policastro...

Cronaca

Tragedia a Maddaloni, 17enne precipita dal terzo piano e perde la vita

Nella notte, a Maddaloni, in provincia di Caserta, si è consumata una tragedia che ha lasciato la comunità locale in stato di shock. Come scrive Il Mattino, il 17enne Matteo Carfora è caduto dal terzo piano di un palazzo, morendo sul colpo. Due ambulanze sono giunte immediatamente sul luogo, ma purtroppo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno