Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Damiano vescovo di Pavia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca‘Premio Gino Avella', protagonisti i ‘Città Regia'

Cronaca

‘Premio Gino Avella', protagonisti i ‘Città Regia'

Inserito da Dino Medolla, addetto stampa dell’Ente 'Città Regia' (admin), mercoledì 25 giugno 2003 00:00:00

"Studio della storia della propria città nel ‘600: simboli, stemmi, legami e costumi della casate della Città de la Cava". E' questo il titolo dato dall'Ente Culturale Sbandieratori e Musici "Città Regia" ad un interessante progetto abbinato alla prima edizione del "Premio Gino Avella". L'iniziativa, inaugurata nello scorso mese di novembre, ha visto protagoniste 9 classi della Scuola Media Statale "Giovanni XXIII" di Cava de' Tirreni. Un lavoro impegnativo, che ha coinvolto i giovani studenti metelliani in tante ricerche, ma anche in molte ore trascorse facendo attività pratica. Il progetto ha avuto un duplice scopo, il primo dei quali si è concretizzato, essenzialmente, nello stimolare la ricerca e lo studio delle tradizioni locali. La seconda finalità, invece, è legata all'utilizzo della bandiera come approfondimento delle capacità manuali, fisiche ed espressivo-pittoriche degli adolescenti. Partendo da documenti risalenti al 1647, gli alunni della "Giovanni XXIII" hanno iniziato un percorso formativo interessante, incentrato sulle tradizioni cittadine nel 1600. Il progetto è stato diviso in più parti. Nella parte storica, gli alunni sono stati condotti per mano, nel corso di 6 incontri, da Pino Foscari, docente di Storia Contemporanea presso l'Università degli Studi di Salerno. La parte dedicata alla costumistica è stata curata, invece, da Antonella Palumbo, presidente dell'Ente Culturale "Città Regia". Teoria sì, ma anche tanta, tantissima pratica, dal momento che gli alunni sono stati protagonisti di diverse esercitazioni strumentali, con tamburi e chiarine, legate, tra l'altro, a quelle necessarie all'uso della bandiera. Dopo la prima fase di ricerca dedicata alle tradizioni, agli stemmi ed all'araldica, tutto il materiale raccolto è stato trasformato in illustrazioni e disegni. L'ultima parte, infine, è stata riservata al saggio di fine anno, in cui gli allievi si sono esibiti con la bandiera e gli strumenti storici musicali, come tamburi e chiarine. Questa sera, con inizio alle ore 18, nell'Aula Magna del Liceo Scientifico "A. Genoino" di Cava de' Tirreni, il progetto chiuderà il sipario con la prima edizione del "Premio Gino Avella". Verranno premiati, così, i migliori elaborati, sia descrittivi che pittorici. L'Ente Culturale "Città Regia", che dal 1995 si occupa di diffondere "l'arte della bandiera" attraverso una vera e propria scuola di piccoli sbandieratori, ha inteso, così, omaggiare la figura di Gino Avella, cavese illustre, portavoce in Italia e nel mondo delle tradizioni storiche legate a Cava de' Tirreni, da sempre convinto della necessità di una cultura e, quindi, di un amore verso le tradizioni della propria città che nascesse proprio dai più piccoli, in futuro depositari di un immenso patrimonio di usi e costumi cittadini.

Fonte: Il Portico

rank: 10486108

Cronaca

Cronaca

Matteo morto a 17 anni a Maddaloni, addio al giovane calciatore

Dramma a Maddaloni. Matteo Carfora, un giovane calciatore di 17 anni della classe 2007 dell'Academy Real Maddaloni, è tragicamente caduto dal terzo piano di un palazzo, morendo sul colpo. La tragedia si è consumata due notti fa in via Gramsci, a pochi passi dal Liceo Scientifico Nino Cortese. I sanitari...

Cronaca

Vallo della Lucania, morte celebrale per un 17enne: donati i reni e il fegato

Nella notte tra l'8 e il 9 aprile, presso l'ospedale di Vallo della Lucania, in provincia di Salerno, si è svolto un prelievo multiorgano su un paziente di 17 anni. Le operazioni, concluse nelle prime ore del mattino, hanno portato al prelievo di entrambi i reni e del fegato, che sono stati inviati in...

Cronaca

Santa Marina, sequestrata villetta in costruzione a Policastro Bussentino: ipotesi abusi edilizi in zona vincolata

Santa Marina (SA) - È stato eseguito il 7 aprile 2025, da parte del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Salerno e dalla Sezione di Polizia Giudiziaria - aliquota Carabinieri - della Procura di Lagonegro, il sequestro preventivo di un immobile in corso di edificazione nella frazione di Policastro...

Cronaca

Tragedia a Maddaloni, 17enne precipita dal terzo piano e perde la vita

Nella notte, a Maddaloni, in provincia di Caserta, si è consumata una tragedia che ha lasciato la comunità locale in stato di shock. Come scrive Il Mattino, il 17enne Matteo Carfora è caduto dal terzo piano di un palazzo, morendo sul colpo. Due ambulanze sono giunte immediatamente sul luogo, ma purtroppo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno