Tu sei qui: CronacaPremio "Gino Avella", serata finale
Inserito da Addetto Stampa “Città Regia”, Dino Medolla (admin), martedì 31 maggio 2005 00:00:00
Lunedì 6 giugno, con inizio alle ore 19, presso l'Aula Magna del Liceo Scientifico "Andrea Genoino" di Cava de'Tirreni, andrà in scena la III edizione del Premio "Gino Avella". La manifestazione, organizzata dall'Ente Culturale Sbandieratori e Musici "Città Regia", segna il punto d'arrivo di un percorso durato tutto l'anno scolastico, che ha avuto come filo conduttore un progetto sullo studio della propria città nel ‘600 e sul recupero delle tradizioni legate al territorio.
Protagonisti assoluti sono stati gli alunni della Scuola Media Statale "Giovanni XXIII" e dell'Istituto "Nostra Signora del Santo Rosario" di Cava de'Tirreni. Grazie al lavoro degli insegnanti e dei collaboratori dell'Ente "Città Regia", i giovani studenti hanno realizzato elaborati sia pittorici che descrittivi sulla realtà cavese del ‘600, cimentandosi anche nella ricerca storica, per realizzare, in seguito, un Costume d'epoca. Alla teoria è stata, poi, affiancata la pratica, con gli alunni che hanno imparato a rullare un tamburo ed a far volteggiare una bandiera.
Durante la serata non mancheranno i momenti di spettacolo, che coinvolgeranno tutti i presenti. La III edizione del Premio "Gino Avella" sarà impreziosita dalla presenza dell'on. Maurizio Gasparri. All'ex Ministro delle Comunicazioni, di origini cavesi, sarà consegnato il Premio "Gino Avella" alla carriera. La kermesse sarà trasmessa in differita, a partire dalle ore 22.30 del 6 giugno, da LiraTv, emittente televisiva partner dell'evento. La replica è prevista martedì 7 giugno alle ore 15.
L'evento gode dell'Alto Patronato della Presidenza della Repubblica e del Patrocinio di: Presidenza del Senato, Presidenza della Camera dei Deputati, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Provincia di Salerno, Comune di Cava de'Tirreni, Camera di Commercio di Salerno, Ente per il Turismo di Salerno, Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni, Federazione Italiana Sbandieratori, Federazione Italiana Tradizioni Popolari, Comitato Unicef della Regione Campania, Scuola Media Statale "Giovanni XXIII" di Cava de'Tirreni, Istituto "Nostra Signora del Santo Rosario" di Cava de'Tirreni, Liceo Scientifico "Andrea Genoino" di Cava de'Tirreni.
Fonte: Il Portico
rank: 10954109
Traendo le mosse da un esposto, sporto da un privato cittadino, con il quale si lamentavano condotte criminose da parte di un pubblico dipendente, caposervizio dei servizi cimiteriali di un comune del Ponente ligure, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Savona, nel quadro dei...
I militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza Torino hanno concluso un'indagine, convenzionalmente denominata "CASH FLOW", che ha riguardato un'impresa operante nel settore edile che aveva fatturato lavori di fatto mai eseguiti, per un importo complessivo di oltre 2,2 milioni di euro. L'attività,...
Nel novembre 2024, l’Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno ha lanciato un progetto volto a umanizzare le cure, ponendo un’attenzione particolare ai pazienti con ridotta mobilità. Tra le iniziative più apprezzate, l’introduzione delle "sedie di cortesia":...
Nell'ambito dell'attività dell'Esecuzione Penale diretta da questa Procura della Repubblica, in data odierna la Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli — aliquota Guardia di Finanza, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre 1 milione di euro...