Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPremio Letterario "Città di Cava de' Tirreni", sabato la premiazione

Cronaca

Premio Letterario "Città di Cava de' Tirreni", sabato la premiazione

Inserito da (admin), venerdì 25 settembre 2015 00:00:00

Sabato 26 settembre, alle ore 18.00, presso il Marte Mediateca Arte Eventi di Cava de’ Tirreni, si concluderà con la consegna dei premi la XXXII edizione del Premio Letterario “Città di Cava de’ Tirreni”, organizzato dall’Associazione “L’Iride”, con il patrocinio del Comune e dell’Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni ed in collaborazione con il Liceo Artistico “Menna-Sabatini” di Salerno.

Le opere vincitrici sono state selezionate dalla Giuria composta da Maria Olmina D’Arienzo, Fabio Dainotti, Concita de Luca e Claudia Imbimbo. «Anche quest’anno - dichiara la Presidente Maria Gabriella Alfano - la Giuria ha puntato sulla qualità e l’eccellenza. Le opere vincitrici affrontano temi di grande attualità, quali l’inclusione sociale, la lotta al razzismo, la criminalità organizzata, il malaffare, il percorso per conciliare in modo appagante famiglia e lavoro, i problemi dei figli dei separati, la scuola».

Questi i vincitori: nella sezione “Narrativa edita”, Michele Marziani di Rimini con “Umberto Dei - biografia non autorizzata di una bicicletta”, Ediciclo Edizioni; per la “Narrativa inedita”, Marco Rodi di Livorno con “Oggi, ma solo oggi”; per la “Poesia”, Rita Maria Cristina Zaino di Pescara con “Su materiali poveri”. Il Premio per la migliore copertina, dedicato a “Gelsomino D’Ambrosio”, uno dei più originali e fervidi protagonisti dell’arte grafica e scenografica degli ultimi decenni, è stato assegnato a Splen Edizioni di Catania per il romanzo “Un cerchio nel buio” di Antonio Ciravolo.

Nel corso della serata sarà consegnato a Marina Ciancetta di Lanciano, autrice del romanzo per ragazzi “Marenz”, il premio speciale dedicato a “Simonetta Lamberti”, rimasta uccisa a 12 anni nell’attentato camorristico diretto al padre, il Giudice Alfonso Lamberti. «Il premio - afferma la Presidente de “L’Iride” - è stato fortemente voluto dal Giudice, per mantenere vivo, nella memoria e nella coscienza di tutti, il ricordo di ciò che accadde nel maggio del 1982, quando ebbe luogo il feroce e disumano attentato». Il Magistrato è scomparso pochi giorni orsono. Consegnerà il premio la figlia Simonetta Serena Lamberti.

Saranno presenti Vincenzo Servalli, Sindaco di Cava de’ Tirreni, e Carmine Salsano, Commissario della locale Azienda di Soggiorno e Turismo. «Il Premio Letterario “Città di Cava de’ Tirreni” - dichiara il Sindaco Servalli - è un punto di riferimento prestigioso della cultura della nostra città, consolidato in ben 32 anni di attività. Lo testimonia la grande partecipazione di artisti provenienti da tutta Italia, grazie all’impegno ed all’entusiasmo della Presidente de “L’Iride”, Maria Gabriella Alfano, alla quale va il mio apprezzamento per il grande contributo culturale dato alla città».

Di grande interesse la partecipazione, particolarmente significativa in questa edizione, delle Case Editrici, per le quali il Marte allestirà uno specifico spazio. Le opere premiate saranno lette dall’attore Giuseppe Basta, reduce dal recente successo delle letture delle favole di La Fontaine che hanno accompagnato la mostra di Marc Chagall allestita da Marte Mediateca. Gli interventi musicali saranno eseguiti da “Gipsy quartet”, composto dalle musiciste Marzia De Nardo e Shaadi Mucciolo (violino), Augusta Mistico (viola) e Serena Giordano (violoncello). Un gruppo di archi che ripropone il classico in chiave moderna, spaziando tra pop, rock e musica leggera.

Gli altri premiati sono pubblicati sul sito www.irideartecultura.it. Si ringrazia l’Ente Provinciale per il Turismo ed i partner Banca Popolare dell’Emilia Romagna, Convergenze S.r.l., Centro Commerciale Naturale, MARTE Mediateca, Hotel Victoria Maiorino, Holiday Inn, Grafica Metelliana, Nablacom e Pasticceria Tirrena.

Ufficio Stampa L’Iride

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10117107

Cronaca

Cronaca

È morto Papa Francesco: il Pontefice venuto dalla fine del mondo

La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno