Tu sei qui: CronacaPrendono servizio gli ‘ausiliari'
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 13 giugno 2003 00:00:00
Sembra tutto pronto per rimpinguare l'organico municipale dei Vigili Urbani, a Cava de' Tirreni, col ritorno degli "ausiliari del traffico" fino al 15 settembre. La calda estate metelliana, ricca di appuntamenti che calamiteranno verso la città flussi di cittadini in auto provenienti dai centri limitrofi, ha consigliato all'Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Messina, la riassunzione degli stessi giovani che hanno già svolto queste mansioni nei mesi scorsi, da dicembre a febbraio. I 10 ausiliari saranno dirottati sulle strade e svolgeranno le funzioni di controllo e sicurezza durante lo svolgimento della varie manifestazioni che compongono la nutrita estate cavese. Un lungo programma, che, tra Festa di Monte Castello e Disfida dei Trombonieri, Corti dell'Arte e Festival delle Torri, ha la necessità di avere una migliore sinergia tra le Forze dell'ordine presenti sul territorio di Cava de' Tirreni. Tutto ciò ha spinto il sindaco Messina e l'assessore alla Sicurezza, il dott. Alfonso Laudato, a richiamare i vecchi ausiliari. Il ritorno dei 10 giovani ausiliari è previsto per il 15 giugno, con fine del rapporto fissata per il 15 settembre. Tre mesi davvero caldi su tutti i fronti, in primis quello della sicurezza, dopo l'escalation criminale che sta attanagliando Cava. «Questi giovani - ha sottolineato l'assessore Laudato - hanno maturato l'esperienza necessaria, conoscono le problematiche del servizio e del territorio. Devono solamente riprendere servizio. Inoltre, hanno già abbigliamento ed attrezzatura in dotazione». Ma una polemica sembra essere già partita. «Nulla contro i ragazzi - ha chiarito Raffaele Farano, segretario provinciale Cisal - che si sono comportati egregiamente, ma quel bando è ormai concluso. Si tratterebbe, quindi, di una chiamata diretta da parte del Comune, con il rischio che chiunque avesse gli stessi titoli potrebbe fare ricorso e bloccare tutto, con riflessi negativi su tutto il servizio e gravi ripercussioni sul territorio». Intanto, si stanno predisponendo gli atti amministrativi per avviare la procedura concorsuale per 31 nuovi Vigili Urbani nel 2004. Dopo anni di blocco delle assunzioni, infatti, finalmente sembrano essere ripartite le procedure per il maxiconcorso, che dovrebbe "arruolare" 31 nuove leve nel Corpo municipale dei "caschi bianchi". Al momento, la pianta organica conta una mancanza quantificabile in 5 ispettori di vigilanza, ex settima qualifica funzionale, ed in 26 istruttori di vigilanza, ex sesta qualifica funzionale. Il nuovo piano triennale (2003-2005) di assunzione, elaborato dall'attuale Giunta municipale, prevede l'attuazione delle procedure per mettere finalmente in moto il concorso per 26 posti di fascia C1, con contratto part-time, e per 5 posti di fascia D1, di cui 2 riservati al personale interno. L'attuazione della delibera cancella di fatto, rendendola così nulla, la precedente procedura concorsuale approvata il 20 ottobre del 1998, ovvero in piena epoca Fiorillo. Il concorso rappresenta un'ulteriore mossa per il rilancio del Corpo di Polizia Municipale messa in piedi dal neo assessore alla Sicurezza, il dott. Alfonso Laudato. In pieno "boom" di micro e macrocriminalità, il richiamo dei 10 ausiliari ed il concorso per l'ampliamento dell'organico dei Vigili Urbani potrebbero essere un primo deterrente per arginare la preoccupante escalation criminale in città.
Fonte: Il Portico
rank: 10956100
Nella notte tra l'8 e il 9 aprile, presso l'ospedale di Vallo della Lucania, in provincia di Salerno, si è svolto un prelievo multiorgano su un paziente di 17 anni. Le operazioni, concluse nelle prime ore del mattino, hanno portato al prelievo di entrambi i reni e del fegato, che sono stati inviati in...
Santa Marina (SA) - È stato eseguito il 7 aprile 2025, da parte del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Salerno e dalla Sezione di Polizia Giudiziaria - aliquota Carabinieri - della Procura di Lagonegro, il sequestro preventivo di un immobile in corso di edificazione nella frazione di Policastro...
Nella notte, a Maddaloni, in provincia di Caserta, si è consumata una tragedia che ha lasciato la comunità locale in stato di shock. Come scrive Il Mattino, il 17enne Matteo Carfora è caduto dal terzo piano di un palazzo, morendo sul colpo. Due ambulanze sono giunte immediatamente sul luogo, ma purtroppo...
Operazione congiunta nella notte dell'8 aprile tra la Polizia di Stato e la Guardia di Finanza: le forze dell'ordine hanno proceduto al fermo di tre cittadini egiziani, accusati di aver agevolato l'ingresso clandestino in Italia di 45 migranti di varie nazionalità. L'azione rientra nelle attività di...