Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Biagio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPreoccupazione a Parigi per la crescente criminalità

Cronaca

Preoccupazione a Parigi per la crescente criminalità

Inserito da (admin), martedì 8 ottobre 2019 21:48:29

Viaggi e sicurezza. Parigi si sta guadagnando la reputazione di capitale più insicura d’Europa per la crescente criminalità. Le aziende del lusso francesi sono allarmate dagli attacchi ai turisti nella capitale da scippatori e borseggiatori. Molti gli italiani presi di mira. L'ultimo furto risale a lunedì pomeriggio quando un borseggiatore con la scusa di chiedere una sigaretta ha rubato un orologio Richard Mille da 800mila euro. È il 71esimo orologio di lusso sottratto da inizio anno a Parigi

Nell’agosto del 2007 per il tentativo di un banale borseggio attuato da due malviventi perdeva la vita un mite giornalista sportivo leccese di TeleRama, Sergio Vantaggiato, che era andato in vacanza nella Ville Lumière con la famiglia. Si sa che le capitali di ogni paese sono le città a maggiore rischio criminalità ma Parigi ora ha raggiunto il primato di capitale più a rischio criminalità. Non lo dicono le statistiche delle polizie ma il comitato Colbert che riunisce 75 tra le maggiori aziende del lusso tra cui Chanel, Dior, Louis Vuitton e altri marchi allarmati dai frequenti attacchi ai turisti nella capitale tra cui molti italiani da parte di criminali senza scrupoli. Oggi la polizia di Parigi ha mobilitato le sue forze per il furto di un orologio. La scelta è comprensibile se si viene a sapere che l’oggetto in questione vale 800mila euro e che si tratta del 71esimo orologio di lusso rubato da gennaio nel centro della capitale francese. L’ultimo furto risale a lunedì sera. Un imprenditore franco-giapponese è stato avvicinato da un uomo fuori dal suo hotel cinque stelle vicino agli Champs-Elysees che, chiedendogli una sigaretta, gli ha sottratto il prezioso orologio svizzero Richard Mille, un Tourbillon diamond twister. Il ladro, un uomo di 1 metro e 80 con indosso un parka, ha strappato l’orologio ed è fuggito a piedi. Nella fuga ha perso il suo telefono, questo permetterà agli investigatori di avere molte informazione, oltre alle impronte digitali. L’hotel Napoleone offrirà inoltre le immagini di videosorveglianza. È stato proprio il direttore dell’hotel a trovare lo smartphone. Il sindaco dell'ottavo arrondissement Jeanne d'Hauteserre ha spiegato che i furti di orologi e borsette preziosi «è ormai una piaga, non c’è settimana senza un incidente di questo tipo nei pressi di hotel di lusso o sedi di istituzioni». Il Comitato Colbert, ha esortato il Governo ad agire per debellare questa piaga sociale per garantire la sicurezza dei cittadini soprattutto dei turisti. Il Delegato Generale del Comitato Colbert, Elizabeth Ponsolle des Portes, ha dichiarato che la fuga dei turisti dalla capitale Parigi compromette i posti di lavoro. Siamo consapevoli, ha dichiarato inoltre, come il turismo estero è una manna per la nostra città e questa insicurezza è un attacco diretto contro il lavoro. Giovanni D’Agata presidente dello "Sportello dei Diritti", invita i cittadini italiani a prestare la massima attenzione possibilmente viaggiando in gruppo ed evitando le periferie che sono i posti dove si annidano le gang criminali.

Fonte: Booble

rank: 10241107

Cronaca

Cronaca

Sciame sismico a Siena: scosse in sequenza. La più forte di magnitudo 3.2

Alle 20.29 i sismografi dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno registrato un terremoto di magnitudo 3.2 con epicentro a Monteroni d'Arbia (SI), a circa 4Km di profondità. Alle 19.11, nella medesima zona, si era verificato un altro sisma, di magnitudo 3.1, chiaramente avvertito non...

Cronaca

Napoli, rubata la targa di Viale John Lennon: vandalizzata l’area dedicata al musicista

Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...

Cronaca

Salerno, schiacciato da un’ecoballa mentre era in bici: addio all'imprenditore Domenico Campanile

Una tranquilla uscita in bicicletta si è trasformata in una tragedia per Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile originario di Casagiove. L'uomo è morto ieri mattina in via Fra' Generoso, a Salerno, dopo essere stato schiacciato da un'ecoballa di rifiuti compattati, caduta da un camion in transito....

Cronaca

Ciclista morto nell'incidente a Salerno: la vittima è l'imprenditore Domenico Campanile, lascia moglie e due figli

E' stato identificato il ciclista che ha perso la vita ieri mattina, sabato 1° febbraio, in via Fra' Generoso a Salerno. Si tratta di Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile di Casagiove. L'uomo, appassionato di ciclismo, stava pedalando sulla sua mountain bike insieme ad alcuni amici quando...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno