Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPrezzi alle stelle, arriva il calmiere

Cronaca

Prezzi alle stelle, arriva il calmiere

Inserito da (admin), mercoledì 19 marzo 2008 00:00:00

Prezzi sotto chiave. Sarà questo lo slogan che accompagnerà, anche con un logo, i prodotti ed i negozianti che aderiranno all'Osservatorio sui prezzi dell'assessorato al Commercio. In arrivo anche il garante cittadino dei prezzi, ma la strada non è facile. Lunedì scorso il primo confronto, al tavolo dell'assessore Enzo Servalli, tra il presidente dell'Ascom, Antonio Della Monica, nella duplice veste anche di leader in città della media distribuzione, il presidente della Confesercenti, Aldo Trezza, ed alcuni responsabili di settore, Lello Sepe dell'Adoc (Associazione difesa orientamento consumatori) e primo promotore dell'iniziativa, Luciano D'Amato dell'Unione Nazionale Consumatori e Daniela Picozzi del Codacons. L'obiettivo è realizzare un paniere di 60 prodotti a prezzo fisso, di generi di prima necessità: latte, pane, zucchero, biscotti, farina, pasta, riso, olio, pomodoro, uova, marmellata, bibite, succhi, yogurt, sughi, contorni e detersivi.

«In questa maniera - secondo Sepe - i consumatori avranno la possibilità di risparmiare ed i commercianti ne ricaverebbero un vantaggio di immagine ed anche di vendite attraverso un'adeguata promozione». Ogni prodotto sarà individuato da un lucchetto adesivo e pubblicizzato insieme ai negozi che sottoscriveranno il protocollo d'intesa. «È un'ottima iniziativa - per Daniela Picozzi - che va incoraggiata e sostenuta anche da chi in questa prima riunione è stato scettico». Favorevole anche l'Unione Consumatori. «Può essere un buon deterrente - afferma Luciano D'Amato - a rialzi sconsiderati e stimolare una sana concorrenza che spezzi le lobby ed i cartelli che oramai si intravedono anche nella grande distribuzione».

Perplessità, però, dai commercianti. «I piccoli negozi di vicinato - sostiene Aldo Trezza - sono l'ultimo anello nella catena dei prezzi. Alla fine si rischia di fare un bollettino dei prezzi che favorisca ulteriormente in immagine i grandi e senza che ci sia un effettivo beneficio per i consumatori». Più possibilista l'Ascom. «Iniziativa interessante e lodevole - dice Antonio Della Monica - più facile per le grandi aziende che per i piccoli. Bisogna saper trovare il giusto equilibrio sia nell'individuazione dei prodotti che nella distribuzione delle offerte tra i convenzionati».

Per l'assessorato al Commercio la strada è ormai tracciata. «L'iniziativa si pone l'obiettivo - spiega Servalli - di dare una mano alle sempre più numerose famiglie cavesi che vivono una condizione di disagio economico. Ormai non si arriva neppure alla terza settimana, questo determina una contrazione dei consumi, con effetti molto negativi sul commercio. Insieme alle associazioni di categoria e dei consumatori, ci siamo posti l'esigenza di un blocco dei prezzi dei beni primari per un periodo di 6 mesi». Già pronto anche un sito internet dell'assessorato, nel quale saranno indicati i negozi convenzionati, le offerte e l'azienda della settimana ed il bollettino dei prezzi.

Le famiglie: «Speriamo che non sia solo pubblicità»
Non raccoglie consensi tra i piccoli commercianti l'Osservatorio dei prezzi. Fiduciosi, ma perplessi, i cittadini. «Ben venga l'Osservatorio se effettivamente fermi gli aumenti dei prezzi - si augura la signora Amalia - ma il dubbio è che alla fine si riveli solo l'ennesima sterile propaganda, rispetto a prezzi che normalmente sono già fissi». Fuori dal paniere i prodotti freschi, come frutta, verdura ed altri alimentari. «Noi piccoli commercianti di frutta e verdura - dice Michele Senatore - siamo allo stremo. Subiamo variazioni di prezzo praticamente giorno per giorno, figurarsi fissare un presso per 6 mesi». «È un'operazione pericolosa - fa eco Luigi Siani, salumiere - si rischia di realizzare una grande manovra mediatica, sfruttata da chi vi aderisce solo per ricavarne pubblicità gratuita, senza un'effettiva convenienza per la clientela». Prezzi fissi, ma anche bassi. «È un'iniziativa che potrà avere successo - sostiene Nicola Senatore - solo se i prezzi dei prodotti del paniere saranno anche i più convenienti del mercato almeno cavese, altrimenti si rischia un clamoroso autogol». «Secondo me è difficile mettere sullo stesso piano i grandi supermercati ed i piccoli negozi», ritiene Antonio Senatore, negoziante.

Fonte: Il Portico

rank: 10883101

Cronaca

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno