Ultimo aggiornamento 31 minuti fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Primavera Einaudi 2012", De Giovanni sale in cattedra con "Per mano mia"

Cronaca

"Primavera Einaudi 2012", De Giovanni sale in cattedra con "Per mano mia"

Inserito da (admin), martedì 14 febbraio 2012 00:00:00

Quattro romanzi alle spalle, quattro stagioni di un commissario malinconico che risolve i casi più inspiegabili con la sensibilità profonda di chi sa ascoltare. Quattro libri, un anno nella vita di Ricciardi, un grande successo, maggiore ad ogni nuovo titolo, per lo scrittore Maurizio de Giovanni, che gli ha dato vita. E che con questo libro inaugura un nuovo ciclo, quello delle festività.

Autentico trionfo sabato scorso, 11 febbraio, presso il Punto Einaudi di Salerno, per la presentazione di “Per mano mia” (Einaudi, 2011), ultimo lavoro editoriale di Maurizio De Giovanni che ha aperto le porte a “Primavera Einaudi 2012”, la rassegna culturale organizzata di concerto dal Comune di Salerno - Assessorato alla Cultura, dalla Casa Editrice Einaudi, dal Punto Einaudi di Salerno, dall’Associazione culturale no profit di Cava de' Tirreni “Koinè” e dall’agenzia di comunicazione integrata MTN Company.

«Il Comune di Salerno sostiene le celebrazioni centenarie di una delle istituzioni culturali più prestigiose d’Italia. La Casa Editrice Einaudi ha, infatti, dato un contributo straordinario alla crescita civile, sociale e scientifica del nostro Paese. Scorrendo il catalogo degli autori e delle collane attraversiamo la nostra storia costruendo solide basi per il nostro futuro. In tale prospettiva abbiamo un ulteriore motivo di rallegramento, rappresentato dalla presenza apprezzata in città del Punto Einaudi, diventato un prezioso punto di riferimento per il dialogo e la riflessione civica», ha dichiarato l’Assessore alla Cultura del Comune di Salerno, Ermanno Guerra.

Ed a conferire prestigio alla nuova rassegna culturale, che proseguirà venerdì 24 febbraio con “Lettera di dimissioni” di Valeria Parrella, ci ha pensato l’attesa e seguita presentazione di “Per mano mia”, nuovo romanzo di Maurizio De Giovanni, approdato già in Germania, Francia e Spagna con il precedente lavoro incentrato sul ciclo delle stagioni del commissario Ricciardi.

«Una vera soddisfazione vedere così tante persone assistere alla presentazione del mio nuovo romanzo - ha affermato De Giovanni - Sono estremamente contento per la notevole affluenza di pubblico, che non si è lasciato scoraggiare dalle avverse condizioni climatiche e che, nonostante si trattasse di un sabato sera, ha deciso di dedicare parte del proprio tempo alla mia nuova opera. Un grazie particolare, inoltre, va agli organizzatori ed a tutti coloro che mi hanno affiancato con letture e rappresentazioni live».

Introdotto dall’arguta Letizia Vicidomini, Maurizio De Giovanni durante la serata, che ha visto tra il pubblico anche l’amico-collega Diego De Silva, è stato egregiamente accompagnato dalle letture di Alfonso Battipaglia, mentre Vanni Avallone ed Alfonso Landi hanno riprodotto alcuni episodi del libro, rendendo così ancor più affascinante l’evento. «Avevamo già avuto il piacere di incontrare Maurizio in altre circostanze - ha affermato Luca Badiali, Presidente in pectore dell’Associazione “Koinè” - E l’appuntamento di sabato scorso è stato la conferma della genuinità, oltre che dell’estrema bravura, di uno dei più importanti autori contemporanei».

In “Per mano mia” De Giovanni presenta il commissario Ricciardi, che in attesa del Natale, ed in una Napoli dove si gela di freddo e si muore di fame, è alle prese con la ricerca delle ragioni e delle menzogne di un’intera città, quella partenopea, che si stende davanti a lui come un «immenso Presepe», dove bisogna parlare la lingua dei morti per scoprire ricchezze e miserie della vita.

È Natale, è il 1931. In un ricco appartamento vicino alla spiaggia di Mergellina vengono rinvenuti i cadaveri di un funzionario della Milizia, Emanuele Garofalo, e di sua moglie Costanza. La donna è stata sgozzata con un solo colpo di lama, quasi sull’ingresso, mentre l’uomo è stato trafitto nel letto con oltre 60 coltellate. A terra, quasi come una provocazione, la statua in frantumi di San Giuseppe. Sulla scena del delitto il commissario Ricciardi, “tradito” questa volta dal dono/condanna di ascoltare le ultime parole delle vittime prima di morire, che non gli forniscono indizi interessanti.

A fare da sfondo al giallo una miriade di personaggi memorabili che si muovono intorno al commissario, complicandogli, talvolta piacevolmente, la vita: dal fidato brigadiere Maione alle donne che si contendono le sue attenzioni, Livia ed Enrica, due creature estremamente differenti, ma entrambe affascinanti. Tra le casupole dei pescatori immiseriti e gli ambienti all’avanguardia della Milizia fascista, una Napoli in conflitto avvolge Ricciardi e Maione in spire sempre più strette. Fino allo scioglimento, in una magnifica lunga sequenza ricolma di voci, sapori, odori. E sangue.

«L’ottimo esito dell’appuntamento con Maurizio De Giovanni - ha concluso Claudio Bartiromo della Direzione Einaudi Campania - ci convince sempre più che il rapporto tra chi legge e chi scrive è estremamente importante. Proprio per questo, ed anche per festeggiare i 100 anni di Giulio Einaudi, abbiamo deciso di fissare incontri in tutte le città d’Italia tra i nostri scrittori ed i lettori».

Per info e contatti:
Associazione Koinè, C.so Mazzini 22 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa); e-mail: segreteria@koine.us; web: www.koine.us

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il pubblico presente Il pubblico presente
Maurizio De Giovanni Maurizio De Giovanni

rank: 10855106

Cronaca

Cronaca

È morto Papa Francesco: il Pontefice venuto "dalla fine del mondo"

La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno