Tu sei qui: Cronaca"Primavera Einaudi" ritorna con "La Sfuriata di Bet"
Inserito da (admin), giovedì 15 marzo 2012 00:00:00
Con “La sfuriata di Bet” di Christian Frascella, in programma giovedì 15 marzo, alle ore 19.00, presso il Punto Einaudi di Corso Vittorio Emanuele, ritorna “Primavera Einaudi 2012”, la rassegna culturale organizzata dal Comune di Salerno - Assessorato alla Cultura, dal Punto Einaudi di Salerno e dall’Associazione “Koinè” per ricordare Giulio Einaudi (fondatore della storica ed omonima Casa Editrice) a cento anni dalla nascita.
Accompagnato da Alfonsina De Filippis, Presidente dell’Associazione “Frida contro la violenza di genere”, e dalle letture di Ada Perazzi, durante il quarto appuntamento della kermesse letteraria Christian Frascella illustrerà la storia di Bet, una giovane studentessa con problemi familiari alle prese con la ricerca di se stessa. Un’adolescente inserita in una Torino viva, popolare, multietnica e radicata in un presente pieno di smarrimento, dove la contestazione e la rabbia sembrano essere le ultime armi rimaste per far sentire la propria voce.
Bet ha diciassette anni, i «lineamenti di una guerriera apache», una passione per le cause perse ed il talento infallibile di ficcarsi nei guai. Christian Frascella racconta il suo voler gridare con forza le difficoltà d’inserimento nella società da parte delle donne ed un riscatto sociale, quello femminile, ancora mancante. Il tutto con un’ironia speciale. Non a caso, calandosi nella voce di una ragazzina, usa la rabbia come una lente per mettere meglio a fuoco la realtà.
Nato nel 1973 a Torino, Christian Frascella è scrittore e sceneggiatore. Ha esordito nel 1997 scrivendo per “Inchiostro”, rivista per scrittori esordienti. Il suo primo romanzo, “Mia sorella è una foca monaca”, è stato pubblicato per Fazi Editore nel 2009. L’anno dopo, sempre per Fazi Editore, torna in scena con “Sette piccoli sospetti”. E nel 2011, con Einaudi Editore, scrive “La sfuriata di Bet”.
Per info e contatti:
Associazione Koinè, C.so Mazzini 22 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa); e-mail: segreteria@koine.us; web: www.koine.us
Fonte: Il Portico
rank: 10174105
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...
Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...
Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...