Tu sei qui: CronacaProcedure di mobilità, la CGIL Salerno bacchetta il Comune metelliano
Inserito da (admin), venerdì 9 gennaio 2015 00:00:00
Al Signor Sindaco del Comune di Cava de’ Tirreni
«Gentile Sindaco, qualche giorno prima di Natale governo e parlamento in sede di approvazione della legge di stabilità 2015 hanno apportato delle modifiche alla tribolatissima riforma delle Province. In particolare è stato previsto un taglio della dotazione organica di questi enti del 50% (in Provincia di Salerno circa 400 unità) e che il ricollocamento del personale delle Province «sarà favorito dal divieto di assunzioni per le regioni e gli enti locali per gli anni 2015 e 2016 di personale diverso da quello delle province in soprannumero, con la sola eccezione dei vincitori di concorso collocati in graduatorie approvate al 31 dicembre 2014».
Inoltre, la predetta “legge di stabilità” stabilisce che «Le regioni e gli enti locali, per gli anni 2015 e 2016, destinano le risorse per le assunzioni a tempo indeterminato, nelle percentuali stabilite dalla normativa vigente, all’immissione nei ruoli dei vincitori di concorso pubblico collocati nelle proprie graduatorie vigenti o approvate alla data di entrata in vigore della presente legge e alla ricollocazione nei propri ruoli delle unità soprannumerarie destinatarie dei processi di mobilità. Esclusivamente per le finalità di ricollocazione del personale in mobilità le regioni e gli enti locali destinano, altresì, la restante percentuale della spesa relativa al personale di ruolo cessato negli anni 2014 e 2015».
Alla luce di quanto sopra, nello stigmatizzare la scelta del Suo Ente di concludere proprio gli ultimi giorni dell’anno talune procedure concorsuali di mobilità, che tolgono l’opportunità di ricollocazione a personale che potrebbe restare senza impiego, Le chiediamo di porre in essere ogni procedura che renda attuabile il passaggio nei ruoli del Comune di tutte le unità “provinciali” che il Comune può entro pochi mesi acquisire.
Pertanto Le chiediamo di sospendere ogni procedura di mobilità in attesa della definizione delle procedure di riordino delle Province.
Confidiamo nel senso di responsabilità che la S.V. vorrà mostrare nei confronti di una vicenda, quella della ricollocazione del personale delle Province, che deve essere necessariamente risolta con il supporto di tutti i Sindaci del Salernitano.
Con la presente, inoltre, chiediamo di conoscere i motivi che hanno indotto codesto ente ad avere differenti comportamenti in relazione alle diverse figure professionali messe a concorso, avendo correttamente in ragione della circolare della Regione Campania sospeso la selezione per la categoria C, mentre stranamente per le categorie D si è registrata una straordinaria accelerazione del procedimento stesso».
Funzione Pubblica CGIL Salerno
Fonte: Il Portico
rank: 10114109
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...