Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaProgetto "Garanzia" e bandi per 50 milioni di euro per i giovani campani

Cronaca

Progetto "Garanzia" e bandi per 50 milioni di euro per i giovani campani

Inserito da (admin), mercoledì 5 marzo 2014 00:00:00

Sono all’incirca 225mila i giovani della Campania, fra i 15 ed i 24 anni, che possono essere interessati al progetto “Garanzia Giovani”, il programma dell’assessorato regionale al Lavoro per l’inserimento dei giovani nella vita formativa e lavorativa. Si tratta di uno strumento che serve a garantire un’ampia gamma di possibilità sia per i giovani in uscita dai percorsi scolastici e formativi, sia per i giovani in cerca di lavoro attraverso servizi di informazione, orientamento ed accompagnamento nei percorsi formativi e occupazionali.

Il numero dei destinatari verrà progressivamente ampliato, considerando che alcuni interventi specifici interesseranno anche i Nett, i giovani fino ai 29 anni, circa 170mila nella sola Campania. Per l’attuazione del programma “Garanzia Giovani” è previsto un sistema integrato di politiche attive che si realizzerà, tra le altre cose, attraverso il riconoscimento ai giovani destinatari di un budget individuale ed il rafforzamento dei centri per l’impiego.

Dott. Giovanni Baldi, Consigliere regionale Gruppo NCD-CAMPANIA

Bandi per 50 milioni in favore dei giovani laureati campani

I primi tre bandi, per un valore di 48 milioni, sono stati pubblicati sul Burc. Ulteriori 2 milioni di euro saranno messi a bando la prossima settimana.

Questo il dettaglio:
- 30 mln di euro sono destinati ai dottorati di ricerca da ripartire tra le Università campane che negli ultimi tre anni accademici abbiamo attivato almeno un corso di dottorato, tenendo conto del numero di laureati con laurea magistrale o equivalente nell’ultimo triennio e della percentuale di ripartizione della quota premiale tra gli Atenei dell’ultimo fondo di finanziamento ordinario (ffo). La formazione del dottore di ricerca, comprensiva di eventuali periodi di studio all’estero e stage presso soggetti pubblici e privati, è finalizzata all’acquisizione delle competenze necessarie per esercitare attività di ricerca di alta qualificazione;
- 10 mln di euro sono destinati a borse di studio per la specializzazione in materia sanitaria. Tali risorse sono destinate ad attivare borse di studio ripartite tra le Università regionali sulla base del numero di scuole di specializzazione attivate nell’ultimo triennio. Ai tre Atenei campani con la facoltà di Medicina è garantito un minimo di due borse;
- 8 mln di euro sono destinati agli assegni di ricerca. I progetti saranno ammessi alla valutazione di merito previa verifica dell’esistenza di tutti gli elementi previsti;
- 2 mln di euro sono destinati, sotto forma di voucher, ai giovani laureati che intendono frequentare master di secondo livello, con un contributo per le spese di iscrizione fino a 20mila euro.

Possono presentare la domanda di finanziamento della borsa di studio i giovani che
non hanno superato il 34° anno di età alla data di scadenza del presente avviso, residenti in Campania, in possesso di laurea, che non hanno usufruito di altre borse di studio per master post laurea assegnate dalla Regione Campania negli ultimi tre anni, che non usufruiscano di altre borse di studio, a qualunque titolo e da chiunque concesse, per la partecipazione al medesimo corso.

Saranno accolte le domande di finanziamento per la frequenza di Master di II livello post laurea programmati a decorrere dall’1/09/2013, la cui titolarità sia degli Organismi compresi in una delle seguenti tipologie:
- Università pubbliche e private, politecnici, libere università, istituti universitari, scuole normali di studi superiori, riconosciuti dal MIUR;
- Istituzione estere universitarie riconosciute tali dagli organi di Governo Nazionale, sia nei Paesi dell’UE che in quelli extraeuropei;
- Enti privati organizzatori di Master che abbiano almeno un corso accreditato secondo la procedura dell’ASFOR (non è sufficiente che l’Ente sia associato ASFOR).

Ai fini della valutazione delle domande di finanziamento è costituito un Comitato Tecnico di valutazione, che provvederà a stilare apposita graduatoria formata dalle istanze che totalizzeranno un risultato superiore a 60 punti e saranno ammesse al finanziamento fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

La pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania (BURC) della graduatoria approvata costituirà notifica agli interessati, senza obbligo di ulteriore Comunicazione da parte della Regione.

Dott. Giovanni Baldi, Consigliere regionale Gruppo NCD-CAMPANIA

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'on. Giovanni Baldi L'on. Giovanni Baldi

rank: 10684107

Cronaca

Cronaca

Morto 17enne in una ditta a Nocera Inferiore: lavorava in nero e solo da pochi giorni

Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...

Cronaca

Daniele scomparso da Capri, ieri il triste epilogo: trovato morto in un vallone impervio ad Anacapri

Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...

Cronaca

Funivia Faito, tra le vittime anche Carmine Parlato di Vico Equense: aveva 59 anni ed era un dipendente Eav

Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...

Cronaca

Tragedia sulla funivia del Monte Faito: 4 morti e un ferito grave, Procura apre inchiesta

Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno