Tu sei qui: Cronaca"Progetto per Cava" esalta la Mediateca
Inserito da (admin), lunedì 20 giugno 2011 00:00:00
L’associazione “Progetto per Cava” esprime vivo compiacimento e soddisfazione per l’apertura al pubblico della Mediateca Comunale, che ha creato un fermento culturale in città senza precedenti, testimoniato dalle oltre tremila presenze registrate il giorno dell’inaugurazione.
«Finalmente dopo tanti anni - afferma il Presidente dell’associazione, avv. Enrico Farano - una struttura così prestigiosa, unica in Campania, viene restituita alla città nella sua piena funzionalità ed in una veste esclusiva ed elegante, dove tradizione ed innovazione si coniugano alla perfezione. Grande merito va all’Amministrazione comunale ed al Sindaco, che ha deciso di investire al fine di concretizzare un progetto ambizioso che punta finalmente sull’arte, in tutte le sue espressioni, per far diventare la nostra città un nuovo polo di attrazione culturale e turistica in Campania.
La struttura infatti - prosegue Farano - oltre a porsi come punto di riferimento e di aggregazione per i giovani di tutta la provincia, offre spazi privilegiati destinati a tutte le forme di espressione dell’arte contemporanea ed alla realizzazione di eventi culturali di respiro nazionale ed internazionale. Un laboratorio polifunzionale non solo culturale, ma anche di promozione turistica delle bellezze della nostra città e di tutto il territorio provinciale; vocazione turistica che va alimentata se si vuole intercettare nuovi e diversificati flussi di turisti in grado di portare ricchezza e benessere alla nostra città.
In questo contesto ambizioso - conclude l’avv. Farano - appaiano fuori luogo tutte le polemiche strumentali che hanno preceduto l’apertura e che continuano ad essere sollevate da movimenti civici che fanno della demagogia il loro punto di forza, così perdendo di vista non solo quelli che sono gli interessi superiori della collettività, ma soprattutto gli obiettivi che l’Amministrazione, con la città, vuole raggiungere per dare linfa, continuità e forza ad un progetto di politica culturale di qualità che deve trovare nella Mediateca Comunale il vero trampolino di lancio».
L’Addetto Stampa
Inaugurata la mostra di Peter Brook
Peter Brook, annunciato ospite nella giornata di sabato 18 giugno presso la Mediateca Marte, non è più intervenuto per motivi di salute. Nome culto ed indiscusso per intere generazioni teatrali e cinematografiche, Peter Brook nella veste “insolita” di fotografo e Marie-Hélène Estienne sono autori della retrospettiva “face to face”.
L’iniziativa, in esclusiva nazionale per la città di Cava, è stata curata dalla Galleria Piece Unique di Parigi, di Marussa Gravagnuolo e Christine Lahoud. Nell’occasione, dopo la presentazione del catalogo con scritti di Alfonso Amendola, George Banu e Lorenzo Mango (edito dalla Oèdipus), è stata inaugurata la mostra, che si annuncia come un’occasione tanto originale quanto preziosa per far conoscere un ulteriore aspetto creativo e visionario del grande Maestro inglese.
La nota gallerista Marussa Gravagnuolo ha precisato che, non appena le sue condizioni di salute glielo permetteranno, Peter Brook verrà a Cava de’ Tirreni, entusiasta di questo progetto della Mediateca Marte per la città e della mostra in suo onore.
L’Ufficio Stampa Anna Chiara Gravagnuolo
Fonte: Il Portico
rank: 10243105
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...